Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente concetti e conoscenze di base e
di ordine pratico per l’analisi delle imprese, dei rapporti societari e per la
gestione delle crisi di impresa, utili allo svolgimento della professione di
consulente del lavoro. Saranno esaminati i profili giuridici relativi alle
imprese e aziende, i titoli di credito e i contratti bancari, le società, i
gruppi societari e la disciplina del mercato finanziario.
In particolare si propone di fornire le basi concettuali e pratiche per:
- analizzare le caratteristiche e le dinamiche d’impresa con particolare
attenzione alle situazioni di crisi aziendale.
- comprendere le trasformazioni in atto in termini di regolamentazione
(corporate governance; risorse umane; gruppi societari.
- comprendere le caratteristiche del funzionamento delle organizzazioni
interne alle società, valutando in modo strategico le opportunità di
business e di rischi aziendali.
Il laboratorio mira a fornire conoscenze pratiche della nuova disciplina
della crisi di impresa coerentemente con i più attuali sbocchi
occupazionali del consulente del lavoro.
Alla fine del modulo lo studente dovrà raggiungere i seguenti obiettivi
formativi:
Conoscenza e comprensione:
- chiara conoscenza delle basi concettuali e teoriche del diritto
commerciale e delle crisi d’impresa.
- capacità di comprendere e applicare i concetti appresi durante il corso e
i laboratori didattici ai processi in atto nel mercato del lavoro e
professionale, utilizzando il linguaggio specialistico proprio della
giurisprudenza in materia commerciale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Testi in inglese
The course aims to provide students with the basic and practices
concepts and principles for the corporate relations and for the
management of business crises, useful for carrying out the profession of
work consultant.
The legal profiles relating to businesses and companies, debt securities
and bank contracts, companies, corporate groups and financial market
discipline will be examined
In particular, it aims to provide the conceptual and practical foundations
for:
- to analyze the characteristics and business dynamics with particular
attention to situations of corporate crisis.
- to understand the changes taking place in terms of regulation
(corporate governance; human resources; corporate groups;
- to understand the characteristics of the functioning of internal
organizations within companies, strategically evaluating business
opportunities and business risks.
The laboratory aims to provide practical knowledge of the new discipline
- capacità di applicare le conoscenze acquisite durante il corso finalizzati
a far conseguire agli studenti competenze di carattere pratico altamente
specializzate in materia societaria.
- capacità di individuazione ed applicazione delle principali disposizioni
normative di diritto commerciale
- maturare adeguate abilità in un settore che richiede professionalità
altamente specializzanti, applicando idonee tecniche di gestione e
governance delle attività economiche organizzate in forma individuale e
societaria, acquisendo competenze operative anche sul piano delle
situazioni concorrenziali, valutando e risolvendo questioni interpretative e
applicative sui titoli di credito, sui contratti bancari ed in tema di mercato
finanziario.
- capacità di integrare le conoscenze economiche con quelle giuridiche,
necessarie per un miglior svolgimento della professione di consulente del
lavoro.
- con le attività di laboratorio il laureato conseguirà specifiche abilità
operative professionali nella gestione della crisi di impresa, spendibili nel
mondo del lavoro coerentemente con le più innovative competenze
attribuite dalla più recente normativa al consulente del lavoro.
Autonomia del giudizio: elaborazione di un giudizio critico sulle principali
dinamiche aziendali analizzate durante il corso e i laboratori didattici,
anche attraverso il reperimento di dati e informazioni da fonti adeguate e
attendibili.
Abilità comunicativa: saper raccogliere, rielaborare e comunicare
efficacemente e con un linguaggio appropriato, in forma orale e scritta, le
conoscenze acquisite attraverso l’analisi di casi studio.
Capacità di apprendere: apprendere un metodo generale che permetta
allo studente di approcciare in modo autonomo e critico ai fenomeni
studiati con la capacità di risolvere problemi giuridici particolariLearning Goals