Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

FILOSOFIA E COMUNICAZIONE POLITICA

Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/01Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente verrà introdotto allo studio dei concetti e delle categorie della filosofia politica; nello specifico, avrà l'opportunità di conseguire delle conoscenze sui moderni temi della libertà e del conflitto nei contesti storici e di potere dellordine europeo.

Learning Goals

The student will be introduced to the study of the concepts and categories of political philosophy; specifically, it will have the opportunity to gain knowledge of the modern themes of freedom and conflict in the historical and power contexts of the European order.

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari interdisciplinari sui temi del corso, con la partecipazione di ospiti esperti politologi. Proiezione e riflessione sul film di Roger Donaldson, Thirteen Days (2000), sulla crisi missilistica cubana dell’ottobre 1962, in continuità e discontinuità con l’odierno contesto di crisi globale.

Teaching Methods

Lectures and interdisciplinary seminars on the topics of the course, with the participation of expert political scientists. Screening and reflection on Roger Donaldson's film, Thirteen Days (2000), on the Cuban missile crisis of October 1962, in continuity and discontinuity with today's context of global crisis.

Prerequisiti

Conoscenze basilari sui concetti e sulla storia della Filosofia Politica

Prerequisites

Basic knowledge of the history of Political Philosophy is required

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale. Agli studenti che intendono affrontare - con impegno - la stesura di un breve saggio scientifico (min. 5 cartelle), verrà garantita la possibilità di affrontare l’esame a partire dal tema prescelto. La docente si riserva la valutazione preliminare per l’ammissione della “tesina” all’esame di profitto.

Assessment

Oral exam. Students who intend to face - with commitment - the drafting of a short scientific essay (min. 5 folders), will be guaranteed the opportunity to face the exam starting from the chosen theme. The teacher reserves the preliminary evaluation for the admission of the "thesis" to the exam.

Programma del Corso

Il corso di Filosofia Politica si articolerà sul tema del Potere, quale “segreto ultimo di tutta la storia”, da un punto di vista simbolico e teologico-politico. Un focus particolare verrà riservato alla questione del rapporto amico/nemico che muove concretamente gli uomini alla guerra, genera alleanze, produce i possibili termini della pace.

Course Syllabus

The course of Political Philosophy will be articulated on the theme of Power, as the "ultimate secret of all history", from a symbolic and theological-political point of view. A particular focus will be reserved for the question of the friend/enemy relationship that concretely moves men to war, generates alliances, produces the possible terms of peace.

Testi di riferimento: - Testi di riferimento: 1. Carl Schmitt, Il Nomos della terra, Adelphi, Milano, 2003, cap. I, “Cinque corollari introduttivi”, pp. 19-77. 2. Carl Schmitt, Il concetto di ‘politico’, L’epoca delle neutralizzazioni e delle spoliticizzazioni (pp. 101-183), Sulla relazione intercorrente fra i concetti di guerra e di nemico (pp. 193-203), in Id., Le categorie del ‘politico’, il Mulino, Bologna, (ed. 1972) 2013. 3. René Girard, Portando Clausewitz all’estremo, Adelphi, Milano, 2008, pp. 11-205. 4. Margherita Geniale, “Il segreto ultimo di tutta la storia”, in appendice traduzione di “Macht” di Erich Przywara, Humanitas, Giappichelli, Torino, 2022. Letture consigliate: • Carl Schmitt, Teoria del partigiano, Adelphi, Milano, 2005. • Carl Schmitt, Terra e mare, Adelphi, Milano, 2002.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARGHERITA GENIALE

Orario di Ricevimento - MARGHERITA GENIALE

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti