Offerta Didattica
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1) Coggi, C. & Ricchiardi, P. (2005). Progettare la ricerca empirica in educazione. Roma, editore
Carocci.
2)Collana di Ricerche educative Sperimentali n. 9, Liliana Silva (2016) La misura dell’efficacia
scolastica per mezzo del valore aggiunto: Un’indagine longitudinale nella scuola secondaria di primo
grado. Roma, editore Nuova Cultura.
3) Giovannini M.L. & Silva L. (2015) Prove standardizzate di comprensione dei testi per la scuola
secondaria di I grado. Collana EPCS Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies.
Materiali forniti dal docente durante il corso (a disposizione degli studenti secondo le modalità
definite a inizio corso, che saranno indicate dal docente durante le lezioni). Per ulteriori chiarimenti
in riferimento alla materia, si potrà contattare il docente tramite mail istituzionale o previo
appuntamento concordato col docente.
A scelta:
Savio D. La Cultura del Bambino, Bambini e il gioco: Prospettive multidisciplinari per una pedagogia
ludica. Edizioni Junior (2020).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANGELO CAPPELLO
Orario di Ricevimento - ANGELO CAPPELLO
Dato non disponibile