Offerta Didattica

 

TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO

LETTERATURA GRECA II

Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Perfezionare le conoscenze linguistiche, metriche, storico-letterarie; conseguire un’avanzata padronanza degli strumenti metodologici necessari per analizzare e interpretare i testi letterari greci in relazione al contesto socioculturale, all’autore, al genere letterario di riferimento, alle dinamiche di trasmissione, ricezione e ricostruzione editoriale.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari svolti dagli studenti su argomenti attinenti al corso.

Teaching Methods


Prerequisiti

Avanzate conoscenze linguistiche, metriche, stilistiche, storico-letterarie.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Esame orale sugli argomenti trattati in programma, con lettura e traduzione dei testi greci.

Assessment


Programma del Corso

L’elegia greca arcaica: tipologie e autori a) Archil. fr. 17 Swift b) Mimn. fr. 12 West2 = 5 Gentili-Prato c) Tirt. fr. 10 West2 = 6-7 Gentili-Prato d) Theogn. 1.19-52 West2 e) Xenoph. fr. 2 West2 = Gentili-Prato f) Simon. fr. 11 West2 = 3b Gentili-Prato Dopo una panoramica introduttiva su sviluppo e forme dell’elegia greca e dei suoi contesti performativi si analizzeranno in dettaglio alcuni frammenti elegiaci e le modalità della loro trasmissione.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Saggi critici A. Aloni -A. Iannucci, L’elegia greca e l'epigramma dalle origini al V secolo, Firenze, Le Monnier Università, 2007 (cap. 1, 3-4). E. Bowie, Early Greek Elegy, Symposium and Public Festival, “JHS” 106 (1986), pp. 13-35. M. Vetta, Il simposio: la monodia e il giambo, in Lo spazio letterario della Grecia antica, a c. di G. Cambiano, L. Canfora, D. Lanza, Roma, Salerno 1999, Vol. I, pp. 177-218. Metrica: B. Gentili - L. Lomiento, Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Milano, Mondadori, 2003 oppure M. C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica greca, Bologna, Cappelli, 1995. Morfologia storica: Storia delle lingue letterarie greche, a cura di A.C. Cassio, Milano, Mondadori Education, 20162 (cap. 8). I testi in greco indicati nel programma saranno distribuiti a lezione e resi disponibili sulla piattaforma https://moodle2.unime.it.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIUSEPPE UCCIARDELLO

Orario di Ricevimento - GIUSEPPE UCCIARDELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 11:00 13:00Stanza 518 (V Piano)
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti