Offerta Didattica
TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
TEORIE E PRATICHE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-ANT/10 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: - Carandini A., Archeologia e cultura materiale. Dai lavori senza gloria nell'antichità a una politica dei beni culturali, Bari 1979.
- Cuomo di Caprio N., La ceramica in archeologia, 2. Antiche tecniche di lavorazione e moderni metodi di indagine, Roma - Erma di Bretschneider 2007, pp. 29-39, 45-50, 141-153, 208-230, 321-352, 571-580, 617-620.
-Francovich R., Manacorda D. (a cura di), Dizionario di archeologia. Temi, concetti, metodi, Roma-Bari-Laterza 2004, s. v. Archeometria; Ceramica; Classificazione e tipologia; Contesto; Cronologia, periodizzazione; Cultura materiale; Datazione; Determinazione d’origine; Archeologia del Commercio; Archeologia del consumo; Tecnologie produttive.
- Gabucci A., L’archeologia come mestiere. Dallo scavo al magazzino: i materiali, Trieste 2013.
- Giannichedda E., Fulmini e spazzatura, Bari- Edipuglia 2021.
- Semeraro G., Forma e funzione: osservazioni sul rapporto fra nuovi sviluppi dell’archeologia e il linguaggio descrittivo, in “Archeologia e Calcolatori” 15, 2004, 161-183.
-Vidale M., Ceramica e archeologia, Roma-Carocci 2007
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: CATERINA INGOGLIA
Orario di Ricevimento - CATERINA INGOGLIA
Dato non disponibile