Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
FILOSOFIA POLITICA
Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 2354/1 - FILOSOFIA POLITICA I
------------------------------------------------------------
I MODULO: - R. Gatti-L. Alici, Filosofia politica, ed. Morcelliana, Brescia, 2018 (pp: 11-24; 39-101; 153- 161; 201-226). - Dizionario di politica (a cura di N. Bobbio, N. Matteucci, G. Pasquino), Utet, Torino. Ai fini dell'esame, gli studenti dovranno studiare le seguenti voci: "filosofia politica", "politica", "giusnaturalismo", "contrattualismo", "Stato moderno", "nazione", "nazionalismo", "razzismo", "totalitarismo".
------------------------------------------------------------
Modulo: 2354/2 - FILOSOFIA POLITICA II
------------------------------------------------------------
II MODULO:
- Th. Hobbes, Leviatano, a cura di A. Pacchi, Laterza, Roma-Bari (dal cap. XIII al cap. XVIII e il cap. XXI).
- H. Arendt, Vita activa, Bompiani, Milano, 2019 (pp. 33-87; 193- 248; 305-341).
- D. Mazzù, Voci dal Tartaro, ed. ETS, Pisa 1999, pp. 13-69 e 95-120.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
FILOSOFIA POLITICA I
Docente: MARIA FELICIA SCHEPIS
Orario di Ricevimento - MARIA FELICIA SCHEPIS
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 13:00 | TEAMS |
Mercoledì | 10:00 | 13:00 | TEAMS |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Prof.ssa Maria Grazia Recupero - Dipartimento - via T. Cannizzaro, 278 - I piano |
Note: Gli studenti sono pregati di prendere appuntamento tramite mail
FILOSOFIA POLITICA II
Docente: MARIA FELICIA SCHEPIS
Orario di Ricevimento - MARIA FELICIA SCHEPIS
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 13:00 | TEAMS |
Mercoledì | 10:00 | 13:00 | TEAMS |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Prof.ssa Maria Grazia Recupero - Dipartimento - via T. Cannizzaro, 278 - I piano |
Note: Gli studenti sono pregati di prendere appuntamento tramite mail