Offerta Didattica

 

INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)

FISIOPATOLOGIA APPLICATA ALL'INFERMIERISTICA

Classe di corso: L/SNT1 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/45, MED/09Caratterizzante, BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6300373700
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

1) Lo studente dovrà acquisire le conoscenze sui processi coinvolti nella risposta immunitaria, nell’infiammazione, nelle neoplasie e nella fisiopatologia del sangue. 2) Lo studente dovrà acquisire le conoscenze sugli aspetti di fisiopatologia, semeiotica, metodiche cliniche e strumentali delle principali patologie di interesse generale medico e chirurgico (anamnesi, sintomatologia, esame obiettivo, diagnosi differenziale, cenni di terapia). 3) Lo studente dovrà acquisire le competenze necessarie sul blocco operatorio (prevenzione il rischio biologico, medicazione delle ferite chirurgiche, mobilizzazione del paziente, tecnica di infusione endovena e di posizionamento di un catetere vescicale e somministrazione di un clistere).

Metodi didattici


Prerequisiti

Fisiologia, Anatomia

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: A000144 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA ------------------------------------------------------------ - Patologia Epato-Bilio-Pancreatica (Itteri, Colelitiasi, Pancreatiti acute e croniche, generalità su neoplasie epatobiliari e pancreatiche). - Patologia Esofago-Gastro-Duodenale (Gastriti, Ulcera peptica gastro-duodenale, Malattia da Reflusso Gastro-esofageo ed Ernia Jatale, Diverticoli esofagei, generalità su neoplasie gastro-esofagee). - Patologia Intestinale (Addome acuto, Peritoniti, Occlusioni intestinali, Appendicite acuta, Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, Diverticolosi e diverticolite, Emorragie digestive alte e basse, generalità su neoplasie colorettali). - Endocrinochirurgia (Patologie Mammarie benigne e maligne, Patologie Tiroidee benigne e maligne). - Miscellanea (Ferite e Suture con esercitazione pratica). ------------------------------------------------------------ Modulo: A000145 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA MEDICA ------------------------------------------------------------ Italiano ------------------------------------------------------------ Modulo: 2892/1 - PATOLOGIA GENERALE ------------------------------------------------------------ Italiano ------------------------------------------------------------ Modulo: 2892/4 - INFERMIERISTICA CLINICA ------------------------------------------------------------ Italiano

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: A000144 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA CHIRURGICA ------------------------------------------------------------ De Franciscis S, Marfella R, Perticone F, Sciacqua A, Vettor R e Gerunda GE. Metodologia Medica e Chirurgica. Editore: Idelson-Gnocchi. ------------------------------------------------------------ Modulo: A000145 - SEMEIOTICA E FISIOPATOLOGIA MEDICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 2892/1 - PATOLOGIA GENERALE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 2892/4 - INFERMIERISTICA CLINICA ------------------------------------------------------------ --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: AGATINA FACCIOLA'

Orario di Ricevimento - AGATINA FACCIOLA'

Dato non disponibile

Docente: ANTONINO DI BENEDETTO

Orario di Ricevimento - ANTONINO DI BENEDETTO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 13:00 14:00UOS Diabetologia, Pad B, piano terra, stanza 9
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti