Offerta Didattica

 

MATEMATICA

GEOMETRIA COMBINATORIA E TEORIA DEI CODICI

Classe di corso: LM-40 - Matematica
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MAT/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
128049648048
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza dei metodi della geometria combinatoria, con particolare riguardo alle geometrie su campi di Galois, alla teoria dei disegni e alla teoria dei codici.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercizi. Le attività saranno svolte con il supporto di slide ed eventualmente erogate in modalità blended e-learning.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenze di base di teoria dei gruppi, teoria dei campi e anelli di polinomi a coefficienti in un campo, algebra lineare e geometria analitica.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Esame orale che consiste in domande relative alle teorie presentate durante le lezioni ed è volto ad accertare il raggiungimento degli obiettivi del corso e la capacità di esporre gli argomenti mediante l’uso di un linguaggio appropriato.

Assessment


Programma del Corso

Definizione di spazio geometrico. Isomorfismi tra spazi geometrici. Gruppo strutturale di uno spazio geometrico. Spazi geometrici composti. Spazi geometrici equivalenti. Spazi vettoriali su un campo K: applicazioni semilineari e isomorfismi geometrici tra spazi vettoriali. Spazi proiettivi: isomorfismi tra spazi proiettivi e loro caratterizzazione. Lo spazio proiettivo numerico di dimensione r su K, P(r, K). Gruppo delle collineazioni e gruppo delle proiettività di P(r, K). Costruzione dello spazio affine A(r, K) a partire da P(r, K). Gruppo delle collineazioni e gruppo delle affinità di A(r, K). Spazi di Galois: PG(r,q) e AG(r,q). Numero di punti di un sottospazio d-dimensionale di PG(r,q) (AG(r,q)); numero di sottospazi d-dimensionali di PG(r,q) (AG(r,q)); numero di sottospazi k-dimensionali di PG(r,q) (AG(r,q)) passanti per un fissato sottospazio h-dimensionale di PG(r,q) (rispettivamente, AG(r,q)). Disegni combinatori: definizioni e concetti base. Piani proiettivi e piani affini di ordine n. Contrazione ed estensione di un disegno. Condizioni necessarie per l’esistenza di un disegno. Matrice di incidenza di un disegno. Diseguaglianza di Fisher. Residuo di un disegno. Complementare di un disegno. Disegno duale. Composizione di disegni. Insiemi di differenze e famiglie di differenze. Teorema di Paley. Famiglie di differenze relative. Costruzione di disegni con il metodo delle differenze. Famiglie di differenze miste. Costruzione di Bose. Disegni simmetrici. Esistenza di un piano proiettivo di ordine n: teorema di Bruck-Ryser-Chowla e corollari. Quadrati latini e quasigruppi. Quadrati latini ortogonali. Sistemi completi di quadrati latini mutualmente ortogonali (MOLS). MOLS e piani finiti. Sistemi di Steiner. G-decomposizioni. Cenni di teoria dell'informazione. Definizioni e concetti di base. Codici perfetti. Codici sistematici. Codici lineari: matrici generatrice; codice duale; matrice di controllo; codifica e decodifica. Codici di Hamming. Codici di Golay. Codici BCH binari 2-correttori. Codici ciclici: polinomio generatore; matrice generatrice; polinomio di controllo e matrice di controllo; schemi di codifica. Codici BCH t-correttori: definizione e proprietà; codici di Reed-Solomon; polinomio locatore degli errori e decodifica. Codici di Reed-Muller: codici di Reed-Muller del primo ordine e decodifica; codici di Reed-Muller di ordine r; decodifica maggioritaria. Codici di Hadamard e disegni di Hadamard.

Course Syllabus


Testi di riferimento: - Giuseppe Tallini, Lezioni di Geometria Combinatoria, Pitagora - Francesco Mazzocca, Note di geometria combinatoria, Ilmiolibro self publishing - M. Gionfriddo, L. Milazzo, V. Voloshin, Hypergraphs and Designs, Nova Science Publishers - Luigia Berardi, Algebra e teoria dei codici correttori, Franco Angeli - Luca Giuzzi, Codici correttori. Un'introduzione, Springer Verlag- Dispense fornite dal docente

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANTOINETTE TRIPODI

Orario di Ricevimento - ANTOINETTE TRIPODI

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti