Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PRIVATO I
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2021/2022
Sedi: PRIOLO
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 7 | 0 | 1 | 52 | 42 | 0 | 10 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di fornire allo studente una piena conoscenza delle categorie giuridiche e degli istituti fondamentali della parte generale del diritto privato. In particolare, il corso si propone di: - formare gli studenti di primo anno, favorendo l’acquisizione del linguaggio giuridico privatistico e l’acquisizione di quel metodo di indagine, lasciato dai Maestri della Scuola giuridica messinese, dal quale non è possibile prescindere, cioè il metodo sistematico assiologico-pratico, che muove dalla osservazione della realtà storico-sociale e dalla considerazione degli interessi per individuare la regola giuridica privatistica; - consentire l’acquisizione delle conoscenze giuridiche di base in materia di fonti, situazioni giuridiche soggettive, interessi, soggetto e persona, oggetto, fatti e comportamenti, negozio e contratto, tenendo conto del sistema multilivello delle fonti e dell’attuale incidenza del diritto europeo sul tradizionale diritto privato, al fine di cogliere i mutamenti e le trasformazioni che hanno segnato e segnano le categorie giuridiche e gli istituti del diritto privato; - analizzare tutti gli istituti singolarmente e specificatamente, sia nel quadro della normativa interna ed sovranazionale, sia dei più recenti orientamenti giurisprudenziali delle Corti interne e delle Corti europee, al fine di consentire allo studente di conseguire una preparazione il più possibile completa e consapevole del processo di integrazione europea che interessa fortemente il diritto privato. Alla fine del corso lo studente dovrà raggiungere i seguenti obiettivi formativi: Conoscenza e comprensione: - completa conoscenza della normativa generale di diritto privato, nel quadro del sistema multilivello delle fonti del diritto e della giurisprudenza delle Corti interne ed Europee; - capacità di comprendere e interpretare gli istituti di diritto privato e, soprattutto, le categorie giuridiche studiate durante il corso, al fine di poterle poi applicare nello studio della parte speciale del diritto privato; - capacità di indagine, di analisi e interpretazione delle regole e degli istituti, oggetto della materia, anche attraverso l’analisi di casi pratici e di questioni di rilevanza giurisprudenziale; Capacità di applicare conoscenza e comprensione: - capacità di applicare le conoscenze acquisite nello svolgimento di una futura attività professionale; - capacità di lettura e interpretazione delle norme di riferimento; Capacità giudizio: - capacità di procedere a lettura ed elaborazione critica degli istituti privatistici, nonché a creare quei collegamenti sistematici tra i diversi settori del diritto privato che sono necessari per una appropriata conoscenza della materia; Abilità comunicative: - capacità di comunicare efficacemente e con un linguaggio tecnico in forma orale e scritta informazioni e conoscenze giuridiche inerenti alla materia; Capacità di apprendere: - capacità di acquisire un metodo di studio sistematico e analitico che consenta allo studente di interpretare e collegare tra loro le categorie giuridiche e gli istituti del diritto privato.Learning Goals
Metodi didattici
Tradizionali - Lezioni frontali con possibilità di organizzare esercitazioni.Teaching Methods
Prerequisiti
Il corso non richiede specifici prerequisitiPrerequisites
Verifiche dell'apprendimento
La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.Assessment
Programma del Corso
Il diritto privato e l’ordinamento giuridico. La norma giuridica e le fonti del diritto. L’efficacia della legge nel tempo e nello spazio. L’interpretazione e l’applicazione degli atti normativi. Le situazioni giuridiche. Le trasformazioni giuridiche. Il soggetto giuridico. I diritti della personalità. Gli enti collettivi. L’oggetto giuridico. I fatti giuridici. Il negozio giuridico. Il contratto. La prescrizione e la decadenza. La tutela giurisdizionale dei diritti. Prova e pubblicità dei fatti giuridici. La trascrizione.Course Syllabus
Testi di riferimento: 1) M. Trimarchi, Lezioni di diritto privato, Messina, 2011 (da pag. 9 a pag. 274).
2) Torrente-Schlesinger, Manuale di diritto Privato, Giuffrè, 2021, da Cap. XXV a Cap. XXXVIII (da pag. 527 a pag. 704); Cap. XXXIX §§ 359, 360, 361 (da pag. 710 a pag. 718); Cap. LXXXI (da pag. 1447 a pag. 1472).Totale numero di pagine: 485.Si consigliano, inoltre, le seguenti letture: A. Falzea, Capacità, Efficacia giuridica, fatto giuridico, Manifestazione, Giuffrè, 1999 (ed. ad uso degli studenti): capacità: da § 1 a § 5 e § 13 (da pag. 8 a pag.47); efficacia giuridica: da § 7 a § 41 e da § 43 a § 57 (da pag. 437 a 483 e da pag. 484 a 509); fatto giuridico: da § 1 a § 8 (da pag. 941 a 950); comportamento: da § 2 a § 16 (da pag. 443 a pag. 475). V. Scalisi, Il negozio giuridico tra scienza e diritto positivo, Teoria – Manifestazione – Astrazione – Inefficacia, Giuffrè, 1998, da pag. 1 a pag. 63.Lo studio dei testi va integrato con la consultazione del codice civile
Per particolari categorie di studenti (disabili, lavoratori, fuori corso da più anni, stranieri, atleti professionisti, studenti con gravi problemi di salute) è prevista la possibilità di richiedere dei programmi speciali, da concordare col docente.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIO TRIMARCHI
Orario di Ricevimento - MARIO TRIMARCHI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:00 | 13:30 | Dipartimento di Giurisprudenza, via P. Castelli, 1 |
Note: Angela La Spina, Veronica Bongiovanni, Antonietta Ardizzone
Mercoledì 10-12