Offerta Didattica
PSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Classe di corso: LM-51 - Classe delle lauree magistrali in Psicologia
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento:
Lucisano, P. & Salerni, A. (2002). Metodologia della ricerca in educazione e formazione. Roma: Carocci. 2) Materiali forniti dalla docente durante il corso (a disposizione degli studenti secondo le modalità definite a inizio corso, che saranno indicate sul sito della docente). 3) Un volume a scelta tra i seguenti: a) Trinchero, R. (2012). Gli scacchi, un gioco per crescere. Sei anni di sperimentazione nella scuola primaria. Milano: FrancoAngeli. Oppure b) Pellegrini, M. & Vivanet, G. (2018). Sintesi di ricerca in educazione. Roma: Carocci. Oppure c) Asquini, G. (2018)(a cura di). La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze, prospettive. Milano: FrancoAngeli. d) Trinchero, R., & Robasto, D. (2019). I mixed methods nella ricerca educativa. Milano: Mondadori. Per eventuali richieste di approfondimento di alcune tematiche è possibile richiedere consigli alla docente per ulteriori fonti bibliografiche.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: LILIANA SILVA
Orario di Ricevimento - LILIANA SILVA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 11:00 | 14:00 | Via Teams o in presenza, solo su appuntamento via mail. |
Note: È possibile fissare un appuntamento anche in giorni e orari differenti, contattando la docente via mail (liliana.silva@unime.it).