Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

STATISTICA ECONOMICA

Classe di corso: LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SECS-S/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
5500303000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo di introdurre i principali strumenti statistici utilizzati nell’analisi empirica dei dati economici. Lo studente apprenderà i concetti fondamentali della statistica economica, quali l’analisi delle serie storiche e la misurazione dei più importanti fenomeni economici d’interesse per i decisori pubblici (ricchezza, benessere, inflazione, disoccupazione). Lo studente sarà in grado di: - reperire i dati necessari all’analisi e comprensione dei fenomeni economici. - replicare gli indici studiati durante il corso su nuovi dati. - costruire nuovi indici, anche in una prospettiva storica e di confronto internazionale.

Metodi didattici


Prerequisiti

Conoscenze di base di statistica descrittiva e inferenziale.

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso


Testi di riferimento:

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FILIPPO GRASSO

Orario di Ricevimento - FILIPPO GRASSO

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti