Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO DEL LAVORO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Classe di corso: LM-63 - Scienze delle pubbliche amministrazioni
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/07CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo di fare acquisire allo studente una buona conoscenza dei principi e delle regole poste a base del diritto del lavoro con specifico riferimento alla regolazione del rapporto, diritti sindacali, mercato del lavoro, diritto della sicurezza sociale (nella prospettiva del diritto sociale) e con particolare attenzione alla prospettiva comparata sia euro-unitaria che internazionale. lo studente sarà in grado di: - analizzare la normativa di settore - utilizzare ed esaminare i modelli organizzativi nel settore del diritto del lavoro - acquisire capacità ed autonomia di giudizio in base alle nozioni impartite - acquisire abilità di comunicare con linguaggio giuridico - sviluppare competenze per lo svolgimento di mansioni lavorative nell’ambito di organizzazioni, sia pubbliche che private

Learning Goals


Metodi didattici

Teaching Methods


Prerequisiti

Lo studente dovrà avere conoscenze di base di diritto pubblico, diritto privato e diritto comparato

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Assessment


Programma del Corso

Il corso è articolato in più moduli: il diritto del rapporto di lavoro, il diritto sindacale; la legislazione sociale; la disciplina del mercato del lavoro; le relazioni industriali; il diritto comunitario. Inoltre nell'ambito del corso si tengono specifici seminari tematici.

Course Syllabus


Testi di riferimento: R. Del Punta, Diritto del Lavoro, 2018

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GANDOLFO MAURIZIO BALLISTRERI

Orario di Ricevimento - GANDOLFO MAURIZIO BALLISTRERI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 12:00 14:00Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni, piazza Xx settembre, 4.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti