Offerta Didattica
SCIENZE PEDAGOGICHE
TEORIE E METODI DELLA DIDATTICA
Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: G. Amenta (2008), L’osservazione dei processi d’apprendimento, Brescia, Editrice La Scuola, 2008.
G. Amenta (2013), Insegnamento, in G. Bertagna – P. Triani (eds.), Dizionario di didattica, Brescia, La Scuola, pp. 221-238.
G. Amenta, (2017), L’osservazione dell’agire adattato e iperadattato degli alunni di scuola primaria, in Orientamenti Pedagogici”, n. 4 (2017), pp. 737-765.
G. Amenta, Situazioni complesse che richiamano il gioco del nascondino: alunni che nascondono errori e atti deplorevoli, “RicercAzione”, Vol. 13, n. 1 (2021), pp. 165-181 scaricabile gratuitamente da https://www.iprase.tn.it/documents/20178/6810122/8.+Amenta_Situazioni+complesse.pdf/4710fc1d-99cd-4c32-920a-f363098134d4
C. Laneve (2019), Manuale di didattica. Il sapere sull'insegnamento, Nuova ediz., Brescia, Morcelliana Scholè.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIOMBATTISTA AMENTA
Orario di Ricevimento - GIOMBATTISTA AMENTA
Dato non disponibile