Offerta Didattica

 

FARMACIA

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA

Classe di corso: LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
CHIM/03BaseObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
109016654012
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Conoscenza della struttura atomica della materia, dei legami chimici, della reattività, dell’equilibrio chimico e delle proprietà dei principali elementi.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni in aula svolte dal docente e dagli studenti. Metodi a supporto: Trasparenze e Presentazioni in Power Point delle lezioni.

Teaching Methods


Prerequisiti

Nessuna propedeuticità

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Esami orali finali, con voto espresso in trentesimi, per acquisire i CFU previsti.

Assessment


Programma del Corso

Concetti fondamentali (atomi, molecole, mole e massa molare, formule e nomenclatura, miscele e soluzioni, equazioni chimiche, reazioni redox e non-redox, stechiometria). Teoria atomica. Sistema periodico. Legami chimici. Struttura delle molecole. Proprietà di gas, liquidi e solidi. Cenni di termodinamica. Equilibri fisici. Equilibrio chimico. Acidi e basi. Equilibri in soluzione acquosa. Cenni di cinetica chimica. Cenni di elettrochimica. Cenni di sistematica chimica.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Atkins, Jones “Principi di Chimica” Zanichelli III° edizione. Whitten, Davies, Peck e Stanley “Chimica” Piccin IX° edizione. Schiavello, Palmisano “Fondamenti di Chimica” EdiSES III° edizione. Petrucci, Harwood e Herring “Chimica Generale” Piccin.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: LUIGI MONSU' SCOLARO

Orario di Ricevimento - LUIGI MONSU' SCOLARO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 12:00 13:00Dipartimento di Scienze Chimiche, III piano, ex Facoltà di Scienze MMFFNN, V.le F. Stagno d'Alcontres, 31, 98167 Vill. Sant'Agata, Messina
Note: Si consiglia di contattare il docente per e.mail, in modo da poter concordare incontri a seconda delle necessità, anche al di fuori dell'orario previsto.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti