Offerta Didattica
TURISMO E SPETTACOLO
SOCIOLINGUISTICA
Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2020/2021
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/12 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Riconoscere e saper analizzare lo spettro delle varietà dell’italiano; riconoscere e saper analizzare i principali elementi sociali, linguistici e semiotici della comunicazione; saper analizzare testi scritti, parlati e trasmessi dell’italiano contemporaneo nei diversi tipi testuali: scrittura accademica e argomentativa, linguaggio giornalistico, linguaggi audiovisivi, parlato spontaneo ecc.; saper riconoscere e mettere in pratica i principi metodologici della sociolinguistica.Learning Goals
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni, consistenti nell’analisi testuale di brani esemplari e nell’esposizione dei principali metodi e tecniche della disciplina. Produzione di brevi elaborati scritti volti a migliorare le capacità dei discenti di comprensione, analisi e produzione scrittoria.Teaching Methods
Prerequisiti
Buona conoscenza della grammatica italiana e conoscenza dei principi fondamentali della linguistica generale e italiana.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Verifica orale (negli appelli d’esame stabiliti dal dipartimento) sugli argomenti indicati nel programma, tendente ad accertare la conoscenza dei contenuti e l'autonoma capacità di elaborazione critica.Assessment
Programma del Corso
Principali sviluppi e indirizzi metodologici della sociolinguistica; il diasistema dell’italiano d’oggi: le varietà diatopiche, diafasiche, diastratiche e diamesiche; la tipologia testuale; elementi di sociosemiotica e di multimodalità; elementi di analisi del discorso; elementi di linguistica testuale e pragmatica; elementi di sintassi; i concetti di norma, uso ed errore nell’italiano contemporaneo; analisi testuale mediante il commento e la produzione di esempi appartenenti ai principali tipi testuali: scrittura accademica e argomentativa, linguaggio giornalistico, linguaggi audiovisivi, parlato spontaneo, forme di oralità secondaria come il parlato teatrale e quello filmico e televisivo ecc. Oltre ai testi in programma sotto elencati, nel corso delle lezioni verranno forniti file audiovisivi, diapositive, indicazioni bibliografiche su articoli e volumi utili per integrare la preparazione del corso.Course Syllabus
Testi di riferimento: 1) Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione, Torino, Utet, 2019.
2) Fabio Rossi, Fabio Ruggiano, L’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019.
Oppure (variazione del programma a scelta degli studenti):
1) Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, Manuale di sociolinguistica. Nuova edizione, Torino, Utet, 2019, fino a p. 107 + F. Rossi, Lingua italiana e cinema, Roma, Carocci, dal 2007 in poi, al posto delle pp. 108-274 di Berruto/Cerruti.
2) Fabio Rossi, Fabio Ruggiano, L’italiano scritto: usi, regole e dubbi, Roma, Carocci, 2019, fino a p. 140 + F. Rossi, L’opera italiana: lingua e linguaggio, Roma, Carocci, 2018, al posto delle pp. 141-282 di Rossi/Ruggiano.
3) Gli esercizi di Berruto/Cerruti sono facoltativi.
4) Suggerisco comunque a tutte/i, anche a coloro che optano per i testi alternativi, l’ultimo capitolo di Rossi/Ruggiano su Come si scrive una tesi di laurea e anche il glossario (pp. 201-278).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FABIO ROSSI
Orario di Ricevimento - FABIO ROSSI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:30 | 12:00 | DICAM, stanza 322, terzo piano |
Mercoledì | 10:00 | 11:00 | COSPECS, atrio del primo piano, antistante l'aula magna |
Note: E' auspicabile richiedere un appuntamento via email, scrivendo a frossi@unime.it