Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

FILOSOFIA DEL DIRITTO

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/20BaseLiberaLibera
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
151500909000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di sviluppare e stimolare le capacità di comprensione e di analisi critica della genesi e delle modalità di costruzione e di funzionamento dellordine del discorso giuridico nella sua connessione con altri campi del sapere ad esso contigui (etico, politico ed economico). Una riflessione filosofica in merito agli sviluppi della struttura del diritto moderno trova diverse applicazioni sia all'interno dei processi interpretativi delle singole norme che nel quadro più generale del rapporto tra società e istituzioni, come ad esempio con riguardo al principio di legalità, alla tutela dei diritti fondamentali e al rapporto tra Stato di diritto e democrazia.

Learning Goals


Metodi didattici

Gli studenti frequentanti sostengono l'esame preparandosi su un programma parzialmente diverso da quello previsto per gli studenti non frequentanti. Tale programma comprende, oltre dei testi di riferimento, questioni e testi presentati e discussi a lezione, e resi disponibili sulla piattaforma e-learning. La frequenza delle lezioni comporta il coinvolgimento degli studenti in un percorso storico-concettuale basato, per ciascun anno, su una diversa chiave di lettura della modernità giuridica. Ciò implica anche che alla didattica tradizionale, integrata dallutilizzo del programma PowerPoint, si assocerà la partecipazione attiva degli studenti in aula tramite presentazioni orali. Inoltre, la lettura in aula di testi integrativi, a supporto della preparazione, consentirà un continuo dialogo tra docente e studenti tramite gli stimoli alla discussione che verranno forniti.

Teaching Methods


Prerequisiti

Capacità di ascolto e di comprensione concettuale. Capacità di ragionamento con la necessaria predisposizione a cogliere i nessi e gli intrecci tra diversi campi del sapere.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

L'apprendimento viene verificato costantemente in aula attraverso gli stimoli forniti per incentivare la partecipazione attiva degli studenti. Sono inoltre previste presentazioni da parte degli studenti e la possibilità di sostenere una prova parziale nelle date degli appelli di gennaio e febbraio. La prova parziale e l'esame conclusivo si svolgono in forma orale.

Assessment


Programma del Corso

L'insegnamento intende fornire gli strumenti per una comprensione critica dellorigine storico-concettuale e del significato filosofico di categorie e prassi giuridiche fondamentali. A partire da una generale riflessione sull'audacia culturale che contraddistingue la modernità alle sue origini, il corso propone uno studio tanto del concetto moderno di ordine giuridico e istituzionale quanto della crisi di tale concetto attraverso le distorsioni di senso che oggi subisce la forma politico-giuridica democratica. Tappe specifiche del percorso didattico saranno quelle relative ai concetti di soggetto e ordine nella modernità; alla teoria moderna del contratto e del legame sociale; alla sovranità dello Stato; alla teoria dello Stato di diritto e del costituzionalismo; al concetto di democrazia; alla crisi dello Stato democratico sociale nel contesto della globalizzazione; alle complesse dinamiche di legittimazione del potere nello spazio pubblico contemporaneo, alle principali teorie contemporanee del diritto, dell'argomentazione giuridica, della deontologia professionale e dell'informatica giuridica.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Studenti non frequentanti Esame unico di Filosofia del diritto (15 CFU). Per gli studenti iscritti al primo anno, l'esame unico può essere sostenuto soltanto a partire dall'appello di giugno 2020: Programma: A) A. LO GIUDICE, La democrazia infondata. Dal contratto sociale alla negoziazione degli interessi, Carocci, Roma 2012, pp. 166. e B) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino 2011 (o ed. successive), pp. 46-148 (cap. I-VIII). e C) A. ANDRONICO, T. GRECO, F. MACIOCE (a cura di), Dimensioni del diritto, Giappichelli, Torino 2019, pp. 474. Per la prova parziale (esame di Filosofia del diritto I modulo - 9 CFU), sostenibile esclusivamente negli appelli di gennaio, febbraio e marzo 2020: A) A. LO GIUDICE, La democrazia infondata. Dal contratto sociale alla negoziazione degli interessi, Carocci, Roma 2012, pp. 166. e B) A. ANDRONICO, T. GRECO, F. MACIOCE (a cura di), Dimensioni del diritto, Giappichelli, Torino 2019, limitatamente ai saggi di F. Macioce, T. Greco, A. Porciello, G. Bombelli, A. Andronico, T. Casadei, F. Mancuso, P. Silvestri, C. Sartea, P. Heritier (tot: 280 pp.) Per la prova parziale (Esame di Filosofia del diritto II modulo - 6 CFU), sostenibile a partire dall'appello di giugno 2020 esclusivamente da chi ha superato l'esame relativo al primo modulo negli appelli di gennaio, febbraio e marzo 2020: A) H. KELSEN, Lineamenti di dottrina pura del diritto, Einaudi, Torino 2011 (o ed. successive), pp. 46-148 (cap. I-VIII). e B) A. ANDRONICO, T. GRECO, F. MACIOCE (a cura di), Dimensioni del diritto, Giappichelli, Torino 2019, limitatamente ai saggi di G. Siniscalchi, T. Gazzolo, A. Lo Giudice, I. Trujillo, F. Puppo, V. Marzocco, F. Ruschi, M. Lalatta (tot: 194 pp.) Studenti frequentanti Il programma verrà illustrato dal docente a lezione. Per gli studenti lavoratori, stranieri, atleti, o fuori corso da un numero considerevole di anni, è possibile prevedere un programma specifico concordato con il docente.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ALESSIO LO GIUDICE

Orario di Ricevimento - ALESSIO LO GIUDICE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 17:00 19:00Il ricevimento si svolgerà, a scelta dello studente, in presenza o in via telematica. In quest'ultimo caso, avverrà attraverso la chat all'interno della piattaforma TEAMS che consente il collegamento audio e video
Note: Per l'utilizzo di TEAMS occorre concordare previamente via email giorno e ora del collegamento (per le istruzioni sull'installazione e sull'utilizzo di TEAMS cliccare sul link seguente: https://sway.office.com/sTiodrCQ5PPUmc7v?ref=Link)

Docente: ALESSIO LO GIUDICE

Orario di Ricevimento - ALESSIO LO GIUDICE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 17:00 19:00Il ricevimento si svolgerà, a scelta dello studente, in presenza o in via telematica. In quest'ultimo caso, avverrà attraverso la chat all'interno della piattaforma TEAMS che consente il collegamento audio e video
Note: Per l'utilizzo di TEAMS occorre concordare previamente via email giorno e ora del collegamento (per le istruzioni sull'installazione e sull'utilizzo di TEAMS cliccare sul link seguente: https://sway.office.com/sTiodrCQ5PPUmc7v?ref=Link)
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti