Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

DIRITTO PRIVATO I

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/01BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
96036636030
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni di base, i concetti e la terminologia necessaria per lo studio delle discipline giuridiche. Linsegnamento mira a far acquisire allo studente le linee fondamentali del sistema giuridico privatistico e la conoscenza delle modalità di regolamentazione dei rapporti giuridici interprivati, tenuto conto degli interventi normativi di matrice europea e delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali interne ed europee

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali a carattere interattivo con gli studenti. Organizzazione di seminari e simulazione di casi giurisprudenziali.

Teaching Methods


Prerequisiti

non è prevista alcuna propedeuticità

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La verifica delleffettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dellesposizione (con speciale riguardo alluso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo larco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Assessment


Programma del Corso

E oggetto di specifica attenzione lo studio del concetto di diritto, dei valori giuridici,la norma giuridica,le situazioni giuridiche, le trasformazioni(delle situazioni) giuridiche e dei fenomeni giuridici, le teorie giuridiche del soggetto,delloggetto,del fatto e dellatto. I profili teorico-generali degli istituti sono integrati dallo studio delle specifiche discipline: fonti e interpretazione delle norme giuridiche,la soggettività giuridica nelle sue manifestazioni della capacità giuridica dagire e della legittimazione, gli enti collettivi,i beni,il negozio giuridico e il contratto in generale. Alla didattica frontale (lezioni) cui rimane affidata la trattazione di tutte le tematiche di carattere teorico dogmatico, verrà affiancata quella interattiva (esercitazioni) mediante la quale verranno approfonditi particolari profili di disciplina e proposta unattività seminariale in cui gli studenti verranno coinvolti nella simulazione di risoluzione di controversie attinenti argomenti già trattati e su cui sarà fornito il necessario materiale giurisprudenziale

Course Syllabus


Testi di riferimento: a) A. TORRENTE P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, XXIII edizione, Milano, Giuffrè, 2017: da Capitolo I a Capitolo VII; da Capitolo IX a Capitolo XII; da Capitolo XXV a Capitolo XXXIX; Capitolo LXXXI. o in alternativa P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, Napoli, 2018 Parte prima A-B (da pag. 3 a 52), E (da 83 a 93), H (da 125 a 134); Parte seconda A-B (da 135 a 184); Parte terza B (da 222 a 227) e F(da 430 a 450); Parte quarta A (da 458 a 654), E-F (da 849 a 876) b) A. FALZEA, Capacità, Efficacia giuridica, Fatto giuridico, Manifestazione, Edizione ad uso degli studenti, Milano, Giuffrè: Capacità: da par. 2 a 5 e par. 12 (da pag. 10 a 25 e da pag. 43 a 46); Efficacia giuridica: da par. 31 a 41 e da par. 47 a 57 (da pag. 470 a 483 e da pag. 488 a 509); Fatto giuridico: par. 1 e da par. 6 a 8 (da pag. 941 a 944 e da pag. 948 a 950); Comportamento: par. 2 e par. 16 (da pag. 443 a 445 e da pag. 472 a 475). Per un approfondimento della materia si consiglia: M. TRIMARCHI, Lezioni di diritto privato a.a. 2009/2010, SGB Edizioni, Messina, 2011. Lo studio va integrato con il codice civile aggiornato al 2018. Si consiglia la frequenza alle lezioni. Il ricevimento studenti è fissato il martedì dalle 16 alle 18. Il dott. Lazzaro riceve il mercoledì dalle ore 15 alle ore 17. Il dott. Toscano riceve il giovedì dalle ore 15 alle ore 17.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: CONCETTA PARRINELLO

Orario di Ricevimento - CONCETTA PARRINELLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 15:00 17:00Sezione di Diritto Privato, Via Pietro Castelli, 1
Note: Il dott. Lazzaro riceve gli studenti il mercoledì dalle 15 alle 17 Sezione di Diritto Privato, Via Pietro Castelli, l Il dott. Toscano riceve gli studenti il giovedì dalle 15 alle 17 Sezione di Diritto Privato, Via Pietro Castelli, 1
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti