Offerta Didattica
INGEGNERIA EDILE PER IL RECUPERO
STORIA DELLA CITTA' E DELLE TECNICHE EDILIZIE
Classe di corso: LM-24 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria dei sistemi edilizi
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ICAR/10, ICAR/18 | Caratterizzante, Affine/Integrativa | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Monografie su storia delle tecniche costruttive (consigliate dal docente)
Slide delle lezioni ed estratti saggi, articoli - (fornite dal docente)
Bibliografia
Bianchini M., Le tecniche edilizie del mondo antico, Roma: Dedalo Edizioni, 2010
Acocella A., Larchitettura di pietra. Antichi e nuovi magisteri costruttivi, Firenze: Alinea, 2004
Bechmann R., Le radici delle cattedrali, Casale Monferrato: Marietti, 1984
Fiorani D., Tecniche costruttive murarie medievali, il Lazio Meridionale, Casale Monferrato: Marietti, 1984
Guenzi C., L'arte di edificare : manuali in Italia 1750-1950, BE-MA, Milano, 1981
Di Pasquale S., Larte del costruire: tra conoscenza e scienza, Venezia: Marsilio, 1998
Malighetti L., Recupero edilizio e sostenibilità: il contributo delle tecnologie bioclimatiche alla riqualificazione funzionale degli edifici residenziali collettivi, Milano: Il sole-24 ore, 2004
Marconi P., Il colore nell'edilizia storica: riflessioni e ricerche sugli intonaci e le coloriture, Roma: Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1984
Singer C. (a cura di), Storia della tecnologia (7 volumi), Torino: Bollati Boringhieri
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ORNELLA FIANDACA
Orario di Ricevimento - ORNELLA FIANDACA
Dato non disponibile
Docente: FABIO TODESCO
Orario di Ricevimento - FABIO TODESCO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 12:00 | 14:00 | Studio del docente al 5° piano del blocco A |
Mercoledì | 15:00 | 17:00 | Studio del docente al 5° piano del blocco A |
Note: