Offerta Didattica

 

FARMACIA

IGIENE

Classe di corso: LM-13 - Farmacia e farmacia industriale
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/42Affine/IntegrativaObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di Igiene Generale ed Applicata mira ad assicurare conoscenze sulla epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive e cronico degenerative. Evidenziare l'influenza dell'ambiente e degli stili di vita sullo stato di salute. Indicare i principali strumenti dell'educazione sanitaria.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali condotte dal Docente con la proiezione di materiale didattico in formato elettronico preparato dallo stesso Docente e a disposizione degli studenti

Prerequisiti

Conoscenze di fisiologia generale, immunologia e microbiologia

Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento del corso di Igiene viene effettuata mediante un esame orale finalizzato ad accertare il grado di conoscenza della materia, oltre chiarezza e proprietà di linguaggio

Programma del Corso

Definizione di salute e fattori che la influenzano. Patologie infettive e non infettive, acute e cronico-degenerative Principi generali di epidemiologia e profilassi. Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive. Sieroprofilassi e Vaccinoprofilassi. Vaccinazioni obbligatorie e consigliate Epidemiologia e profilassi delle malattie non infettive. Inquinamento atmosferico Acqua

Testi di riferimento: Testo "Igiene" di Barbuti,Belelli,Fara, Giammanco

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

IGIENE

Docente: GIUSEPPA VISALLI

Orario di Ricevimento - GIUSEPPA VISALLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 12:00 14:00Torre Biologica 3° piano
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti