Offerta Didattica
SCIENZE BIOLOGICHE
FISIOLOGIA E FARMACOLOGIA
Classe di corso: L-13 - Scienze biologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
BIO/14, BIO/09 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 11 | 1 | 0 | 78 | 66 | 12 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
FISIOLOGIA: L'insegnamento si propone di fornire una visione completa della Fisiologia generale, a partire dai meccanismi di funzionamento della cellula, fino alla Fisiologia integrata. Gli aspetti cellulari di cui si occupa la prima parte sono necessari per comprendere la Fisiologia degli organi e apparati che verrà affrontata nella seconda, sia dal punto di vista comparato che umano, con particolare riguardo ai meccanismi di regolazione e mantenimento della omeostasi. FARMACOLOGIA: Conoscenza dell'attività terapeutica, della cinetica e degli effetti collaterali e tossici delle principali categorie di farmaci.Learning Goals
PHYSIOLOGY: The course aims to provide a complete vision of the general Physiology, starting from the functioning mechanisms of the cell, up to the integrated Physiology. The cellular aspects of the first part are important to understand the Physiology of the organs and systems that will be dealt with in the second, both from a comparative and human point of view, with particular regard to the mechanisms of regulation and maintenance of homeostasis. PHARMACOLOGY : Knowledge of the therapeutic activity, of the kinetics and of the side and toxic effects of the main categories of drugs.Metodi didattici
Lezioni frontaliTeaching Methods
Frontal lessonsPrerequisiti
FISIOLOGIA: Conoscenze di biochimica, citologia ed istologia FARMACOLOGA: Lo studente deve possedere conoscenze sulla biochimica e fisiologia della cellula e dei meccanismi fisiologici dei diversi apparati.Prerequisites
PHYSIOLOGY: Knowledge of biochemistry, cytology and histology PHARMACOLOGY: The student must have knowledge on the biochemistry and physiology of the cell and of the physiological mechanisms of the different apparatuses.Verifiche dell'apprendimento
Esame orale finaleAssessment
Final oral examProgramma del Corso
Introduzione allo studio della fisiologia. • La membrana plasmatica e le funzioni dei suoi costituenti • I trasporti di membrana. Legge di Fick. Gradienti chimici ed elettrici. Trasporti passivi. Osmosi e concetti di osmolarità, pressione osmotica e tonicità. Diffusione facilitata. Trasporti attivi primari e secondari. Trasporti mediante vescicole. Trasporti trans-epiteliali. • Comunicazione tra le cellule • Cellule eccitabili e segnali elettrici • Trasmissione sinaptica • Fisiologia dei muscoli • Il sangue e il sistema cardiovascolare: composizione e funzioni del plasma. Funzioni delle proteine plasmatiche e sistemi tampone. Eritrociti e trasporto dei gas respiratori. Leucociti. Piastrine ed emostasi. Leggi fisiche che regolano il flusso e la pressione del sangue. Formula di Poiseuille. Le arterie. Pressione arteriosa. Arteriole e resistenze al flusso. I capillari. Le venule. Le vene. Fattori extravasali che facilitano il ritorno venoso del sangue al cuore. La linfa e la circolazione linfatica. Il cuore: struttura e funzioni. Attività elettrica del tessuto miocardico comune e di lavoro. Elettrocardiogramma. Attività meccanica: gittata sistolica e cardiaca. Ciclo cardiaco. • Apparato respiratorio: anatomia e fisiologia. Forze che intervengono nella ventilazione polmonare. Meccanica respiratoria. Circolazione polmonare e scambi gassosi e respiratori. Fenomeno di Hamburger. Ruolo della respirazione nell’equilibrio acido-base. • Funzione renale: anatomia macroscopica e microscopica e funzioni del rene. Il nefrone. Filtrazione glomerulare. Riassorbimento dell’acqua e dei soluti. Secrezione ed escrezione. Bilancio idrico-salino. Equilibrio acido-base. • Apparato digerente: anatomia funzionale. Digestione e assorbimento dei nutrienti e dell’acqua. Secrezione dei succhi digerenti. • Sistema Endocrino. Basi organizzative del Sistema Endocrino. Sistema nervoso. Basi organizzative e funzionali del sistema nevoso centrale. Arco riflesso e sue caratteristiche. VIE DI SOMMIISTRAZIONI DEI FARMACI, FARMACOCINETICA E FARMACODINAMICA Principi generali di terapia antimicrobica. Sulfamidici. MECCANISMO D’AZIONE ED USO TERAPEUTICO DI : Cotrimoxazolo e derivati. ANTIBIOTICI : Penicilline. Cefalosporine. Monobactami e carbapenemi. Macrolidi. Clormafenicolo. Aminoglicosidi. Tetracicline. Chinolonici. MICOSI E FARMACI ANTIMICOTICI: Amfotericina B, Flucitosina, Farmaci azoici, rifampicina, griseofulvina, terbinafina, nistatina. CHEMIOTERAPIA DEI TUMORI generalità sull’approccio terapeutico. Classificazione delle sostanze antitumorali: farmaci ciclo specifici e farmaci non ciclo specifici. Definizione e principali caratteristiche di leucemie, Morbo di Hodgkin, linfomi non Hodgkin, cancro del seno e della prostata. Farmaci alchilanti: Mostarde azotate, Etilenimmine, solforati alchilici, Nitrosouree. Agenti correlati agli alchilanti: cisplatino, carboplatino. Antimetaboliti; Analoghi dell’acido folico; Alcaloidi naturali : Vinca, Podofillotossine; Tassani. Antibiotici: Antracicline; Bleomicina. FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI E NON STEROIDEI ANALGESICI OPPIACEI E NON OPPIACEICourse Syllabus
Introduction to the study of physiology. ⢠The plasma membrane and the functions of its constituents ⢠Membrane transport. Fick's law. Chemical and electrical gradients. Passive transport. Osmosis and osmolarity concepts, osmotic pressure and tonicity. Easy dissemination. Primary and secondary active transport. Transportation by vesicles. Trans-epithelial transport. ⢠Communication between cells ⢠Excitable cells and electrical signals ⢠Synaptic transmission ⢠Physiology of the muscles ⢠Blood and the cardiovascular system: composition and functions of plasma. Functions of plasma proteins and buffer systems. Erythrocytes and transport of respiratory gases. Leukocytes. Platelets and hemostasis. Physical laws that regulate blood flow and pressure. Poiseuille formula. The arteries. Blood pressure. Arterioles and flow resistances. The capillaries. The venules. The veins. Extravasal factors that facilitate the venous return of blood to the heart. Lymph and lymphatic circulation. The heart: structure and functions. Electrical activity of the common and working myocardial tissue. Electrocardiogram. Mechanical activity: systolic and cardiac output. Cardiac cycle. ⢠Respiratory system: anatomy and physiology. Forces involved in pulmonary ventilation. Respiratory mechanics. Pulmonary circulation and gaseous and respiratory exchanges. Hamburger phenomenon. Role of breathing in acid-base balance. ⢠Renal function: macroscopic and microscopic anatomy and functions of the kidney. The nephron. Glomerular filtration. Reabsorption of water and solutes. Secretion and excretion. Water-salt balance. Acid-base balance. ⢠Digestive system: functional anatomy. Digestion and absorption of nutrients and water. Secretion of digestive juices. ⢠Endocrine system. Organizational bases of the Endocrine System. Nervous system. Organizational and functional bases of the central snow system. Reflected arc and its characteristics. ROUTES OF DRUGS, PHARMACOCYNETICS AND PHARMACODYNAMICS General principles of antimicrobial therapy. Sulfa drugs. MECHANISM OF ACTION AND THERAPEUTIC USE OF: Cotrimoxazole and derivatives. ANTIBIOTICS: Penicillins. Cephalosporins. Monobactami and carbapenems. Macrolides. Clormafenicolo. Aminoglycosides. Tetracycline. Quinolone. ANTIMICOTIC MICROESIS AND DRUGS: Amphotericin B, Flucitosine, Azoic drugs, rifampicin, griseofulvin, terbinafine, nystatin. CHEMOTHERAPY OF TUMORS general information on the therapeutic approach. Classification of anticancer substances: specific cycle drugs and non-specific drugs. Definition and main characteristics of leukemia, Hodgkin's disease, non-Hodgkin's lymphomas, breast and prostate cancer. Alkylating drugs: Nitrogen mustards, Ethylenimine, alkyl sulphurates, Nitrosoureas. Agents related to alkylating agents: cisplatin, carboplatin. antimetabolites; Analogs of folic acid; Natural alkaloids: Vinca, Podophyllotoxins; Taxanes. Antibiotics: Anthracyclines; Bleomycin. STEROID AND NON-STEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUGS ANALGESIC DRUGSTesti di riferimento: FISIOLOGIA
Stanfied – Fisiologia umana EdiSES
Rhoades, Pflanzer – Fisiologia umana Piccin
Silverthon – Fisiologia Casa Editrice Pearson
Katzung V Ed., Rang &Dale;
Solo per consultazione ed approfondimento: Goodman & Gillman decima edizione.
Farmacologia : principi di base e applicazioni terapeutiche F Rossi, V. Cuomo, C Riccardi- Edizioni Minerva Medica
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: EMANUELA ESPOSITO
Orario di Ricevimento - EMANUELA ESPOSITO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 11:00 | Dipartimento di Scienze Biologiche Ed Ambientali - IV Piano - Viale Ferdinando Stagno D’alcontres n°31 |
Note:
Docente: CATERINA FAGGIO
Orario di Ricevimento - CATERINA FAGGIO
Dato non disponibile