Programma del Corso
Il corso fornirà allo studente una panoramica globale della periodizzazione della storia e dell’archeologia del Vicino Oriente antico dal VII millennio a.C. fino alla fine dell’età del Bronzo, nel 1200 a.C. circa. Ci si soffermerà in particolare sul periodo Neolitico pre-ceramico e Ceramico, sul periodo Calcolitico, con la nascita delle società complesse, giungendo fino all’età del Bronzo antico, medio e recente con la nascita e lo sviluppo delle formazioni proto-statali, statali e imperiali. Si guarderà alla cultura sumerica, dai suoi precursori sino alle sue ultime espressioni, a quella accadica, da Sargon di Akkad al regno di Hammurabi di Babilonia sino allo sviluppo di relazioni interstatali nel successivo periodo del Tardo Bronzo. Si analizzeranno le vie della propaganda religiosa, regale e imperiale nell’arte e nell’architettura come strumento di potere e di acquisizione di consensi.
In particolare il programma verterà sui seguenti argomenti:
- Il Neolitico pre-ceramico e ceramico nella Mezzaluna Fertile
- La nascita delle società complesse: i Chiefdoms
- Il Periodo Uruk e la "rivoluzione urbana"
- La nascita della città: le grandi organizzazioni statali
- Uruk: arte e architettura
- La diffusione della cultura Uruk
- Il periodo Proto-dinastico in Mesopotamia
- Le città-stato
- I primi palazzi
- Le tombe reali di Ur
- Regalità e ideologia nel paese di Sumer
- Il III millennio in Siria: Ebla
- Sargon di Akkad e la nascita dell'impero universale
- Organizzazione dell'impero accadico e innovazioni istituzionali
- L'impero di Ur III: storia, economia, struttura economico-sociale
- Ur la città del dio Luna
- L’arrivo degli Amorriti e la formazione degli Stati territoriali
- Mari e il suo mondo: la scena politica e il regno di Mari
- La I dinastia di Babilonia e la nascita del Regno Babilonese
- Hammurabi di Babilonia
- Il Codice di Hammurabi
- Caratteristiche sociali e problematiche economiche del periodo antico-babilonese
- Vicende storiche e organizzazione politica
- Gli ultimi re di Babilonia e il declino del regno
- Il Tardo Bronzo: diplomazia e rapporti internazionali
- La Babilonia cassita
- L’Assiria
- L’età di el-Amarna
- Il collasso del sistema dei “grandi regni” e dei “piccoli regni”
APPROFONDIMENTI: Il Leitmotiv del corso sarà l’analisi della emanazione dell’ideologia religiosa, regale e imperiale nelle varie espressioni artistiche e architettoniche come le steli, i sigilli, la statuaria, i templi, i palazzi, i rilievi commemorativi e la pittura parietale.
Course Syllabus
The course will offer an overview of the different phases of Near East history and archaeology from VII millennium BC to the end of the Bronze Age (ca 1200 BC). Special attention will be paid to the Neolithic Pre-ceramic and Ceramic periods, as well as the Chalcolithic period, when complex societies arise, all the way to the Early, Medium and Late Bronze Ages, when these societies evolve into states and kingdoms. The course will focus on Sumerian culture, from its forerunners to its last manifestations, and on the Akkadian, from Sargon to the reign of Hammurabi and the development of inter-state relationships in the Late Bronze Age. The way in which art and architecture were used as a means of religious and political propaganda will be taken into special account.
The following topics will be addressed in particular:
- Introduction to the Ancient Near East: the geographic characteristics of the region; languages and writing; understanding Near Eastern history; problems of evidence; the chronological framework.
- The Neolithic background (Prepottery Neolithic A, Prepottery Neolithic B, Neolithic Period)
- Mesopotamia in the IV millennium BC
- The background
- The development of settled life: the Chiefdoms
- The Uruk period: the first city
- The late Uruk period
- Mesopotamia in the third millennium BC
- The development of state-cities
- Political and social organisation
- Kings and cities
- Sources and problems
- Inter-state relations: the first wars
- Syria in third Millennium BC: Ebla
- The Empire of Agade
- Introduction to sources and chronology
- The rise and fall of Agade
- King and country
- The Third Dynasty of Ur
- The development of the state of Ur III
- Reconstructing the state of Ur III
- Royal rule and royal ideology
- Ur: the city of the Moon-God
- South Mesopotamia in 2000-1800 (the Amorites)
- The Old Babylonian period
- Mari and its world: the Kingdom of Mari
- Hammurabi and the First Dynasty of Babylon
- King, royal ideology: the Hammurabi Stele
- The decline of Babylon
- The Kassite Dynasty: art and architecture
- The Assyrian Reign and the Beginnings of Assyrian Art.
- The Period of el-Amarna
Main subjects:
- Study of the religious and royal ideological propaganda in art and architecture, in sculpture and relief: commemorative relief, sculpure in the round, cylinder seals, engraving, glyptic art, painting, temples and palaces.