Offerta Didattica

 

TURISMO E SPETTACOLO

STORIA DELL'ARTE

Classe di corso: LM-49,65 - Progettazione e gestione dei sistemi turistici
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ART/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è portare gli studenti alla conoscenza dei principali artisti e movimenti nel periodo compreso tra la fine dellOttocento e lepoca attuale. Ci si attende che ciò avvenga in relazione non solo agli input teorici che essi assumeranno con la frequenza delle lezioni e con lo studio dei testi, ma anche in rapporto allanalisi delle testimonianze figurative di cui si discuterà nel corso delle lezioni, o che saranno direttamente esaminate in occasione di visite a musei o a siti di particolare interesse.

Learning Goals

The course aims to bring Students to the Knowledge of the major Artists and Movements in the period between the late nineteenth and the current Era. It is expected that it happens not only in relationship to the theoretical inputs that they will take with class attendance and study of the texts, but also in relation to the analysis of the figurative evidences that will be discussed during the course, or will be directly examined during visits to Museums or places of special interest.

Metodi didattici

Lezioni frontali e partecipate, supportate dallutilizzo di presentazioni in power point che saranno messe a disposizione degli studenti. Discussione in gruppo sulle questioni e sulle tematiche emerse durante le lezioni. Attività seminariali e di laboratorio. Visite a musei e siti dinteresse artistico presenti sul territorio.

Teaching Methods

Lectures and subsidiaries, supported by the use of power point presentations that will be made available to students. Group discussion on the issues and themes that emerged during the lessons. Seminars and laboratories. Visits to Museums and sites of artistic interest in the Area.

Prerequisiti

Gli studenti dovranno dimostrare di saper leggere un manufatto artistico nei suoi valori estetici, formali, storici e documentari. Fondamentale è a questo proposito la capacità di interpretare le fonti letterarie, e di contestualizzare unopera in rapporto al periodo e al contesto entro cui questa è stata prodotta.

Prerequisites

Students will demonstrate the Ability to read an Artwork in its aesthetic, formal, historical and documentary values. It is crucial, in this regard, the Ability to interpret the literary sources, and to contextualize a work in relation to the period and the context in which it was produced.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale durante il quale verranno valutate le conoscenze acquisite e la capacità di comprensione, l'autonomia di giudizio, le abilità comunicative e la capacità generale di fare propri nuovi punti di vista. Daccordo con gli studenti, potranno svolgersi delle prove in itinere in forma scritta. Gli studenti possono concordare con il docente la redazione di una breve tesina su uno degli argomenti trattati a lezione. La discussione di tale elaborato potrà costituire la parte introduttiva dellesame orale.

Assessment

Oral examination with which they will be assessed the acquired knowledge and understanding, their independent judgment, communication skills and overall capacity to take on new points of view. In agreement with Students, intermediate written tests may take place. Students may agreed with the teacher to draw up a short essay on one of the topics covered in class. The discussion of that paper may constitute the introductory part of the oral exam.

Programma del Corso

Il corso sarà strutturato in tre parti: 1 I livelli fondamentali di interpretazione delle opere darte 2 Artisti e movimenti artistici dalla fine dellOttocento allepoca attuale 3 Da Duchamp a Manzoni: l'arte al limite della non-arte Si studieranno dunque le metodologie di analisi dellopera darte, sia in ragione dei suoi contenuti formali, sia in rapporto alla materia che ne costituisce il supporto e la tecnica realizzativa. La parte generale verterà sullo studio dellarte dalla dissoluzione del concetto tradizionale, attraverso laffermazione di tendenze come lAstrattismo, il Dada, lInformale, il Concettuale, fino allorizzonte attuale delle pratiche artistiche. La parte speciale focalizzerà l'attenzione sul tema della dissoluzione del concetto di arte attraverso i due poli generativi di questa trasformazione, Marcel Duchamp e Piero Manzoni.

Course Syllabus

The course will be structured in three parts: 1 - Basic levels of artworks interpretation 2 - Artists and artistic movements of the late nineteenth Century to the present time 3 From Duchamp to Manzoni: the art on the limit of Non-art So we will study Methods of Analysis of Artworks, both because of its formal content, both in relation to the "raw material" which is the support and the production technique. The main part will focus on the Study of the dissolution of the traditional concept, through the emergence of trends such as Abstract Art, Dada, the Informal, the Conceptual, until the horizon of the current artistic practices. The special part will focus on the theme of the dissolution of the concept of art through the two generative poles of this transformation, Marcel Duchamp and Piero Manzoni.

Testi di riferimento: Renato Barilli, Larte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Feltrinelli, Milano 2014 Carla Subrizi, Introduzione a Duchamp, Laterza, Roma Bari 2008 Elio Grazioli, Piero Manzoni. In appendice tutti gli scritti dellartista, Bollati Boringhieri, Milano 2007 Francesco Paolo Campione, Joel-Peter Witkin. Unestetica del freak, in Costellazioni estetiche: dalla storia alla neoestetica. Studi in onore di Luigi Russo, Guerini, Milano 2013* (I testi contrassegnati da *, come altri indicati nel corso delle lezioni, saranno resi disponibili in fotocopia o in formato digitale)

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCO PAOLO CAMPIONE

Orario di Ricevimento - FRANCESCO PAOLO CAMPIONE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:30 11:30Stanza del docente, penultima del corridoio di sinistra al primo piano, via della Concezione, 6
Mercoledì 12:00 13:00Presso la sede del CUMO, Noto, al termine di ogni lezione, e comunque dietro appuntamento da fissare inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo fcampione@unime.it
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti