Offerta Didattica

 

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PEDAGOGIA SPECIALE

Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2019/2020
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PED/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

obiettivo del Corso è offrire agli studenti le conoscenze utili alla comprensione dello stato dell'arte della pedagogia speciale:prospettive di sviluppo e nuove frontiere culturali della disabilità

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni,costruzione di un paper su una tematica da concordare

Prerequisiti

Conoscenze di psicologia dello sviluppo,psicologia scolastica

Verifiche dell'apprendimento

Sono previste prove di verifica in itinere attraverso test a scelta multipla o brevi elaborati scritti sulle tematiche affrontate e finali attraverso un colloquio orale. L'esame è superato quando lo studente riporta una votazione minima di almeno 18/30

Programma del Corso

Lo stato dell'arte della pedagogia speciale;la pedagogia speciale dall'antichità al secolo XX; la scuola come volano al progetto di vita;conoscere l'individuo con disabiLIità,, la progettualità delle famiglie con disabilità,dal progetto scolastico al progetto di vita adulto;i sostegni alla persona con disabilità,Famiglie e bambini con disabilità complesse; comunicazione della diagnosi, forme di sostegno ,sistema integrato di servizi;la pedagogia speciale nella formazione degli operatori sanitari

Testi di riferimento: L.Cottini, Didattica speciale e inclusione scolastica, Carocci, 2018 A. Lascioli-L.Pasqualotti, Il piano educatrivo individualizzato su base ICF, carocci, 2019 A..M.Murdaca, La pedagogia speciale nei contesti sanitari, Pensa

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANNA MARIA MURDACA

Orario di Ricevimento - ANNA MARIA MURDACA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti