Offerta Didattica

 

GIURISPRUDENZA

DIRITTO PENALE I

Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA, MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
IUS/17CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
1110017260012
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

La disciplina è intesa a fornire agli studenti della laurea magistrale in Giurisprudenza la conoscenza completa della parte generale del diritto penale italiano, con riferimento ai singoli istituti e ai raccordi sistematici tra di essi. Tale conoscenza è a sua volta presupposto e strumento insostituibile per procedere all’interpretazione delle singole norme incriminatrici contenute nella parte speciale del codice penale e nella legislazione complementare: lo studente che avrà acquisito un’adeguata padronanza delle categorie della parte generale sarà in grado di procedere all’analisi di qualsiasi fattispecie penale, di modo che lo studio in ambito universitario di singoli reati – oggetto del distinto corso di Diritto penale II - può limitarsi a interventi selettivi.

Learning Goals


Metodi didattici

Tradizionali - lezioni frontali con possibilità di intervento degli studenti.

Teaching Methods


Prerequisiti

Per sostenere l'esame di diritto penale I è indispensabile aver superato l'esame di diritto costituzionale.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.

Assessment


Programma del Corso

Il corso parte dai principi penali di rilievo costituzionale, sviluppando poi la teoria della norma penale e quella del reato, con particolare attenzione alle c.d. forme di manifestazione. Si sofferma infine sulla punibilità e sulle varie specie di sanzioni criminali, comprensive delle pene e delle misure di sicurezza.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Programma e testi. Definizione del diritto penale e struttura del sistema sanzionatorio. - 2. Principi penali di rilievo giuridico-costituzionale: legalità, materialità, offensività, personalità, finalismo rieducativo della pena. – 3. La norma penale: struttura, fonti, interpretazione, limiti di applicazione (in particolare: concorso e conflitto apparente di norme). – 4. Nozioni di teoria generale del reato. – 5. Il reato doloso. – 6. Il reato colposo. – 7. Il reato preterintenzionale. – 8. Il reato circostanziato. – 9. Il reato condizionato. – 10. Le forme di manifestazione del reato: delitto tentato, concorso di persone nel reato e reato commissivo mediante omissione. – 11. Il concorso di reati. – 12. Il reo responsabile (in particolare: l’imputabilità e le cause di esclusione). Testi consigliati. 1) Per i punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 del programma: G. DE VERO, Corso di diritto penale, vol. I, 2ª ed., Giappichelli editore, Torino, 2012, limitatamente alle seguenti pagine: 3-36; 39-45; 59-80; 103-113; 115-156; 159-184; 187-195; 213-228; 231-263; 275-277; 281-290; 293-321; 351-376; 383-396; 399-419; 428-435; 439-564; 573-602; 611-618; 621-652; 655-665. Per i punti 10, 11, 12 del programma: G. FIANDACA – E. MUSCO, Diritto penale. Parte generale, 7ª ed., Zanichelli editore, Bologna, 2014, limitatamente alle seguenti pagine: 342-363; 410-429; 468-473; 475-507; 509-559; 607-611; 624-657; 695-714. 2) In alternativa: G. Fiandaca – E. Musco, Diritto penale. Parte generale, 7ª ed., Zanichelli editore, Bologna, 2014, limitatamente alle seguenti pagine: 3-37; 47-122; 157-171; 188-206; 208-220; 223-265; 267-324; 325-429; 433-449; 468-473; 475-507; 509-559; 563-594; 598-611; 615-669; 673-692; 695-728; 731-763; 813-820; 861-872; 875-877; 905-911; 913-917; 928-930. Avvertenze. - Agli studenti interessati ad un approfondimento della materia, si suggerisce lo studio di: M. ROMANO, G. GRASSO, T. PADOVANI, Commentario sistematico del codice penale, 3 voll., Giuffrè editore, Milano, 2004, 2012, 2010; G. DE VERO, G. DE FRANCESCO (a cura di), Trattato teorico-pratico di diritto penale, voll. I, II e III, Giappichelli editore, Torino, 2010 e 2011. - Lo studio del Diritto Penale I, sebbene incentrato sulla parte generale della disciplina, comporta necessariamente – pena l’incompleta o inadeguata comprensione della struttura del reato- un’attenta considerazione delle norme incriminatrici di volta in volta richiamate a titolo esemplificativo in rapporto ai vari istituti. In sede d’esame gli studenti sono dunque tenuti ad effettuare con precisione gli essenziali riferimenti alla parte speciale. - Lo studio della materia dev’essere integrato con l’ausilio di un codice penale aggiornato. AVVERTENZA Gli studenti che frequenteranno l’intero corso di lezioni potranno sostenere l’esame sul programma delle lezioni.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DIRITTO PENALE I

Docente: LUCIA RISICATO

Orario di Ricevimento - LUCIA RISICATO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 13:00Sezione "Temistocle Martines" del Dipartimento di Giurisprudenza
Note: Per ulteriori informazioni rivolgersi all'indirizzo risicato@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti