Offerta Didattica

 

TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO

FILOLOGIA UMANISTICA LATINA

Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/13A scelta dello studenteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di potenziare la sensibilità critica degli studenti, attraverso lo studio delle tecniche di costruzione di un poema epico nel Trecento.

Learning Goals

The aim of the course is to reconstruct the genesis and the development of an epic poem in the XIV.cent..

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività seminariali. Coloro che non potranno frequentare sono pregati di contattare il docente per concordare un programma alternativo.

Teaching Methods

Lectures and seminars. Those students who cannot attend the course are kindly requested to contact Prof. Fera in order to agree an alternative syllabus.

Prerequisiti

Per poter fruire adeguatamente dei contenuti e delle linee di costruzione del corso è necessario avere una discreta conoscenza del latino e della letteratura umanistica; occorrerà ugualmente possedere elementi basilari della metodologia filologica.

Prerequisites

It is necessary for the students to have a fairly good knowledge of Latin and ancient Italian literature, as well as basic competences in terms of philological methodologies.

Verifiche dell'apprendimento

Verifica orale sugli argomenti indicati nel programma, tendente ad accertare la conoscenza dei contenuti e l'autonoma capacità di elaborazione critica da parte degli studenti. Si possono concordare verifiche in itinere su specifica e motivata richiesta dello studente.

Assessment

Viva voce examination, assessing the students’ knowledge and critical skills. Formative assessment can be agreed on request.

Programma del Corso

La costruzione di un poema epico nel Trecento: l’Africa di Francesco Petrarca

Course Syllabus

The construction of an epic poem in the XIV. cent.: Francisci Petrarce Africa

Testi di riferimento: PETRARQUE, L’Afrique, Affrica, VI-IX, Edition, traduction et notes de P. LAURENS, Paris, Les Belles Lettres, 2018. V. FERA, L’Affrica di Pierre Laurens, “Studi medievali e umanistici” 5-6 (2007-2008), 279-322. V. FERA, La filologia del Petrarca e i fondamenti della Filologia umanistica, in Il Petrarca latino e le origini dell’umanesimo, Atti del Convegno internazionale (Firenze 19-22 maggio 1991), II, Firenze, Le Lettere, 1996, 367-91. M. FEO, Francesco Petrarca, in Storia della letteratura italiana diretta da E. MALATO, X, La tradizione dei testi, Roma, Salerno Editrice, 2001, 271-329. M. FEO, Il poema epico latino nell’Italia medievale, in I linguaggi della propaganda, Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, 1991, 30-73.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FILOLOGIA UMANISTICA LATINA

Docente: VINCENZO FERA

Orario di Ricevimento - VINCENZO FERA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 13:00Stanza 326 del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Mercoledì 10:00 13:00Stanza 326 del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti