Offerta Didattica

 

SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E STUDI SOCIOLOGICI E RICERCA SOCIALE

ALTRECONOMIA E PROGETTAZIONE SOCIALE

Classe di corso: LM-87, 88 - Servizio sociale e politiche sociali
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/09CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti per sviluppare le competenze necessarie nell'ambito della progettazione sociale.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Prerequisiti

Affinché gli studenti possano ottenere una preparazione ottimale, si richiede una solida preparazione di base nell'ambito della sociologia economica e delle organizzazioni dei servizi sociali.

Verifiche dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in forma orale e prevede una valutazione in trentesimi. Gli studenti frequentanti saranno chiamati a produrre una simulazione di progetto che verrà valutato nel corso delle lezioni.

Programma del Corso

Il corso prenderà in esame l'innovazione sociale e l'economia solidale quali ambiti privilegiati entro cui sviluppare ed applicare le categorie della pianificazione, programmazione e progettazione sociale. In particolare, ci si soffermerà sul Project Cycle Management e sul Logical Framework Approch.

Testi di riferimento: Mostaccio F., Musolino M. (a cura di), Le aree marginali tra politiche Istituzionali e pratiche di innovazione sociale, Roma, Aracne, 2017 (pp. 7-40; 135-175); Murray R., Caulier Grice J., Mulgan G., 2011, Il libro bianco sull’innovazione sociale, edizione italiana a cura di Alex Giordano e Adam Arvidsson (Il Pdf del testo è scaricabile gratuitamente da internet). Sicora A., Pignatti A., Progettare Sociale. progettazione per i servizi sociali ed educativi - Programmazione comunitaria 2014- 2020, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2015.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ALTRECONOMIA E PROGETTAZIONE SOCIALE

Docente: FABIO MOSTACCIO

Orario di Ricevimento - FABIO MOSTACCIO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:00 13:00Dipartimento di Economia, Via dei Verdi, 75, primo piano, stanza n. 28.
Note: il ricevimento studenti si effettua previo appuntamento, contattando il docente all'indirizzo mostacciof@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti