Offerta Didattica
FILOSOFIA
STORIA MODERNA
Classe di corso: L-5 - Filosofia
AA: 2018/2019
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/02 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1. (per la parte generale e per chi non possedesse già un manuale):
Benigno, L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla restaurazione, Laterza, 2005
Capra, Storia moderna (1492-1848), Le Monnier, 2011
2: Testo obbligatorio:
Di Fiore/Meriggi, World History. Le nuove rotte della storia, Laterza 2011
3. Lettura obbligatoria a scelta tra le seguenti o altre che saranno proposte dal docente in avvio del corso:
Abulafia, La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Il Mulino 2010
Ames, L’età delle scoperte geografiche 1500-1700, Il Mulino 2011
Conrad, Storia globale, Carocci 2015
Crosby, Lo scambio colombiano. Conseguenze biologiche e culturali del 1492. Einaudi 1992
Donattini, Dal Nuovo Mondo all'America. Scoperte geografiche e colonialismo, Carocci 2014
Frank, Per una storia orizzontale della globalizzazione, Rubbettino 2004
Fusaro, Reti commerciali e traffici globali in età moderna, Laterza 2008
Gentili, Il leone e il cacciatore. Storia dell’Africa sub-sahariana, Carocci 2008
Goody, Il furto della storia, Feltrinelli, 2008
Greenblatt, Meraviglia e possesso. Lo stupore di fronte al Nuovo Mondo, Il Mulino 1994
Leonardio/Maggioni, World History. La storia delle civiltà secondo William H. McNeill, Rubbettino 2015
Lindsay, Il commercio degli schiavi, Il Mulino, 2011
Livi Bacci, Conquista. La distruzione degli indios americani, Il Mulino 2005
McAlister, Dalla scoperta alla conquista. Spagna e Portogallo nel Nuovo Mondo 1492-1700, Il Mulino 1986
Mellino, Cittadinanze postcoloniali. Appartenenze, razza e razzismo in Europa e in Italia, Carocci 2012
Militello, Storie mediterranee. Destini di uomini e cose tra XV e XIX secolo, Carocci 2018
Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX), Carocci 2013
Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell’impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 150-1800, Il Mulino 2005
Parker, Relazioni globali nell'età moderna 1400-1800, Il Mulino 2012
Pétré-Grenouilleau, La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale, Il Mulino 2006
Pompejano, Storia dell’America Latina, Carocci 2012
Thornton, L’Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico 1400-1800, Il Mulino 2010
Vallorani (a cura di), Introduzione ai Cultural Studies, Carocci2016
Wachtel, La visione dei vinti. Gli indios del Perù di fronte alla conquista spagnola, Einaudi 1977
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
STORIA MODERNA
Docente: GIOVANNI RAFFAELE
Orario di Ricevimento - GIOVANNI RAFFAELE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 13:00 | stanza 256 |
Giovedì | 09:00 | 13:00 | stanza 256 |
Note: