Offerta Didattica
ECONOMIA, BANCA E FINANZA
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
Classe di corso: L-33 - Scienze economiche
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SECS-S/06 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 56 | 56 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: •L. Peccati, S. Salsa, A. Squellati: "Matematica per l'economia e l'azienda", Ed. EGEA 2001.
•G. Caristi, M. Ferrara, S. Leonardi: “Elementi di Matematica per le Applicazioni Economiche e Finanziarie”, EDAS dr. Sfameni editore, Messina 2003, II edizione.
•Bertocchi – Stefani - Zambruno: “Matematica per l’Economia e la Finanza”, Ed. McGraw Hill – 1992.
•G. Monti, R. Pini: “Lezioni di Matematica Generale”, LED.
•M.E. De Giuli, G. Giorgi, M. Maggi, U. Magnani: "Matematica per l'economia e la finanza",
Ed. Zanichelli 2008.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
Docente: GIUSEPPE CARISTI
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE CARISTI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 16:00 | 18:00 | Stanza Docente - 1° Piano - stanza n. 17. |
Note: