Offerta Didattica

 

SERVIZIO SOCIALE, POLITICHE SOCIALI E STUDI SOCIOLOGICI E RICERCA SOCIALE

DIDATTICA SPECIALE

Classe di corso: LM-87, 88 - Servizio sociale e politiche sociali
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PED/03Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso, centrato sul tema delle “buone prassi di inclusione scolastica”, ha l’obiettivo di contribuire alla progressiva formazione di competenze spendibili in operatività didattica concreta e supportate da adeguate conoscenze pedagogiche, metodologiche, organizzative, normative. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze in relazione agli elementi di base della pedagogia utili all'esercizio della professione docente, con particolare riferimento ai fondamenti della pedagogia e didattica dell'inclusione. In particolare: • I processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere. • Analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva. • Teorie e modelli di interpretazione della relazione educativa in contesti scolastici inclusivi e con riferimento a tutti i protagonisti della rete educativa e formativa. • Teorie e modelli relativi alla progettazione, al monitoraggio e alla valutazione nei contesti scolastici e nei processi di insegnamento-apprendimento, con particolare attenzione ai dispositivi di valutazione e autovalutazione dell'agire educativo delle/degli insegnanti e dei processi di formazione delle studentesse e degli studenti di scuola secondaria. • Le principali prospettive di ricerca pedagogica e didattica su disabilità e bisogni educativi speciali, compresi i disturbi specifici di apprendimento. • Le implicazioni educative e didattiche dell'orientamento. • Le strategie per lo sviluppo della didattica con riferimento alle principali forme collaborative e cooperative di organizzazione delle attività di insegnamento. • La progettazione e lo sviluppo delle attività di insegnamento relative agli specifici ambiti disciplinari.

Learning Goals

The title of the course is "good practice of school inclusion"

Metodi didattici

Il Corso si svolgerà mediante: - Lezioni frontali. Verranno affrontati, in modo riflessivo e critico i temi dei due segmenti contenutistici indicati in premessa. Nel corso delle lezioni verranno presi in considerazione e puntualizzati gli attuali e più significativi orientamenti culturali e scientifici relativi ai temi in discussione, rilevandone specificità di contenuto, proposte operative, note critiche, prospettive progettuali di sviluppo. - Simulazione e approfondimento delle conoscenze offerte. Gli studenti, al fine di assumere adeguate disposizioni riflessive e critiche nello studio, nonché un più utile atteggiamento verso l'approfondimento conoscitivo e la ricerca, verranno coinvolti in attività individuali e/o di gruppo. Strumenti a supporto della didattica • Dispense • Seminari integrativi con esperti esterni; • Audiovisivi; • Attività di ricerca; • Visite guidate in contesti educativo/terapeutici presenti sul territorio.

Teaching Methods

The course will take place in three phases. λ – frontal lesson. Will be addressed in a reflective and critical way the themes of the two segments of content indicated in the introduction. λ - Simulation and deepening knowledge of the offers. The students, in order to take adequate reflective and critical provisions in the study, as well as a more useful attitude to the deepening of knowledge and research, will be involved in individual and / or group. λ - E-learning Teaching Tools supplementary seminars with outside experts; audiovisual; research activity; guided tours in the educational / therapeutic contexts in the area.

Prerequisiti

Possesso di agile e coerente abilità riflessiva e critica

Prerequisites

Use critical capacity

Verifiche dell'apprendimento

La verifica verrà effettuata mediante una prova orale. La prova orale prevede una discussione sui contenuti in programma. La valutazione avviene in trentesimi e la soglia di sufficienza è raggiunta quando può essere attribuito un punteggio minimo di 18/30.

Assessment

The verification will be carried out by an oral test. λ The oral exam includes a discussion on the contents in the program. The evaluation takes place in thirtieths and the threshold of sufficiency is reached when a minimum score of 18/30 can be attributed.

Programma del Corso

Il corso è articolato in due segmenti. Il primo riguarderà le condizioni criteriologiche che fanno da sfondo alle prassi didattiche in uso nella scuola italiana, per garantire l’esercizio dell’educazione e dell’istruzione agli allievi disabili, soprattutto in contesti di inclusione/integrazione scolastica. Il secondo sarà centrato sulle principali tecniche e/o metodologie, anche didattiche, che favoriscono gli apprendimenti e la formazione degli allievi con difficoltà di apprendimento. In particolare: • Analisi dei sistemi formativi e del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimento. • Teorie e modelli di interpretazione della relazione educativa e osservazione e analisi delle relative dinamiche nei contesti scolastici, con riferimento a tutti i protagonisti della rete educativa e formativa. • I principi generali, i principali modelli e le principali strategie della progettazione formativa. • La gestione pedagogica dei processi di insegnamento-apprendimento, con particolare attenzione ai dispositivi di monitoraggio, valutazione e autovalutazione dell'agire educativo delle/degli insegnanti e dei processi di formazione delle studentesse e degli studenti di scuola secondaria. • Analisi delle dinamiche educative nei contesti familiari, soprattutto con riferimento al rapporto scuola-famiglia -territorio. • Riconoscimento delle dinamiche esclusive/inclusive all'interno dei gruppi e delle istituzioni formative e analisi e gestione pedagogica di situazioni di bullismo, cyberbullismo e omofobia e alle dinamiche della discriminazione, alle nuove forme di dipendenza e alle differenti problematiche giovanili. • Approcci, strategie e strumenti educativi per la promozione di classi resilienti nella prospettiva pedagogica e didattica dell'inclusione. • Le principali prospettive di ricerca pedagogica e didattica su disabilità e bisogni educativi speciali, compresi i disturbi specifici di apprendimento. • Il rapporto tra pedagogia e didattica per lo sviluppo della professionalità docente e delle pratiche professionali nei contesti educativi formali. • L'orientamento scolastico e le relative implicazioni educative e didattiche, con analisi delle coordinate pedagogiche inerenti le strategie di orientamento scolastico e professionale, di tutorato contro l'insuccesso scolastico e di riconoscimento degli apprendimenti pregressi, soprattutto non formali e informali, di adolescenti e giovani. • Le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico. • La mediazione didattica come sostegno dei processi di apprendimento. • Le strategie per lo sviluppo della didattica 'comune', con riferimento alle principali forme collaborative e cooperative di organizzazione delle attività di apprendimento. • Le principali teorie per la valutazione degli apprendimenti e dei processi formativi. • Gli strumenti di garanzia per le disabilità • Il progetto individuale di vita

Course Syllabus

The course is divided into two segments. The first concerns the teaching methods used in italian school, to ensure the education and teaching exercise for disabled students, especially in contexts of inclusion / inclusive education. The second will focus on key techniques and / or methodologies, even educational, favoring the learning and training of students with learning disabilities.

Testi di riferimento: • Curatola A. (2008). I bisogni speciali nella società della complessità, Roma: ANICIA • Curatola A., Ciambrone R. (2013). Complessità e multifattorialità dei DSA, Roma: Anicia. Dovranno essere inoltre scaricati i seguenti materiali: Legge 68/99 e Jobs act http://www.parlamento.it/parlam/leggi/99068l.htm http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-03-06&atto.codiceRedazionale=15G00036&elenco30giorni=false Legge 328/2000 http://www.parlamento.it/parlam/leggi/00328l.htm Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del consiglio- 2006 http://www.amblav.it/Download/l_39420061230it00100018.pdf Dm 139/2007 e relativi allegati https://archivio.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/dm139_07.shtml Guida alla Nuova scuola secondaria superiore-2010 http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/getOM?idfileentry=217468 Linee guida alunni con disabilità - 2009 http://www.edscuola.it/archivio/norme/circolari/nota_4_agosto_09.pdf Linee guida allievi con DSA – 2011 http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/76957d8d-4e63-4a21-bfef-0b41d6863c9a/linee_guida_sui_dsa_12luglio2011.pdf Indicazioni Nazionali per il curricolo- 2012 http://www.indicazioninazionali.it/documenti_Indicazioni_nazionali/indicazioni_nazionali_infanzia_primo_ciclo.pdf Direttiva sui BES- 2012 e relative note e circolari http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/8d31611f-9d06-47d0-bcb7-3580ea282df1/dir271212.pdf http://www.edscuola.eu/wordpress/wp-content/uploads/2013/03/cm008_13.pdf http://www.snalspz.it/attachments/article/256/nota-1551-del-27-giugno-2013-piano-annuale-inclusivita.pdf http://www.istruzione.it/allegati/prot2563_13.pdf http://www.notiziedellascuola.it/legislazione-e-dottrina/indice-cronologico/2014/giugno/NOTA_MIUR_20140603_prot3587 Linee guida accoglienza alunni stranieri- 2014 http://www.istruzione.it/allegati/2014/linee_guida_integrazione_alunni_stranieri.pdf Legge 107/2015 http://1.flcgil.stgy.it/files/pdf/20150716/legge-107-del-13-luglio-2015-riforma-della-scuola.pdf Decreto Legislativo 66/17 http://2.flcgil.stgy.it/files/pdf/20170517/decreto-legislativo-66-del-13-aprile-2017-inclusione-scolastica-studenti-con-disabilita.pdf NB. per gli studenti che hanno già sostenuto questa materia il programma è da concordare.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

DIDATTICA SPECIALE

Docente: ANNAMARIA CURATOLA

Orario di Ricevimento - ANNAMARIA CURATOLA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:15 10:45Via Concezione, 6- Messina- stanza personale Si riceve anche su appuntamento prenotandosi all’indirizzo email curatola@unime.it
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti