Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
LETTERATURA FRANCESE
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
“Il testo narrativo: forme del romanzo nella letteratura francese dei secoli XVIII-XX” Obiettivi formativi Il corso si propone di avviare lo studente alla comprensione dell’”atto narrativo”, in quanto atto del raccontare e insieme prodotto di questo atto. Si è scelto di esaminare a questo scopo il “romanzo” , genere proteiforme , interrogato nella veste epistolare 700sca, 800sca romantica e realista, e nelle forme 900sche, dal romanzo proustiano al Nouveau RomanLearning Goals
Enabling the student to comprehend the narrative act. Analysis of the genre, in particular the eighteenth-century epistolary novel, the nineteenth-century romantic and realistic novel, the twentieth-century novel from Proust to the Nouveau Roman.Metodi didattici
Lo studente, dopo una breve ricostruzione della “storia del romanzo”, sarà condotto lungo i “sentieri della narrazione” attraverso l’acquisizione dei fondamenti della narratologia applicati poi all’analisi del discorso narrativo su brani esemplari di alcuni fra i massimi autori del romanzo francese. Non saranno inoltre trascurati la dimensione storico-tematica e l’approccio critico- letterario delle diverse espressioni romanzesche prese in esame, nonché dei movimenti o delle scuole letterarie di riferimentoTeaching Methods
After a cursory history of the novel, the student will acquire the basics of narratology, applying them to the analysis of the narrative discourse in passages from some of the main French novelists. The thematic and critical approach will also be discussed, together with the study of the literary movements and schools.Prerequisiti
Prerequisiti Una buona conoscenza della lingua francese e dello sviluppo diacronico della letteratura di FranciaPrerequisites
Prerequisites A good knowledge of the French language and of the diachronic development of French literatureVerifiche dell'apprendimento
Colloquio orale in lingua francese - nelle date riportate sul calendario degli appelli di esame- sugli argomenti e i testi indicati nel programma e trattati nel corso delle lezioni . Inoltre, lo studente dovrà redigere per poi discuterla all’esame, una tesina su un argomento a sua scelta (se facente parte del programma), ovvero concordato col docente. La tesina, di circa 5 cartelle , deve essere consegnata al docente una settimana prima della data dell’esame. Al momento dell’esame sarà verificata anche la conoscenza del candidato della letteratura francese dal XVIII al XX secolo , della biografia e della produzione letteraria degli AUTORI di cui all’antologia indicata al punto 2) del programma. Si raccomanda di presentarsi all’esame muniti dei brani delle opere discusse durante le lezioni e delle dispense fornite dal docenteAssessment
Oral exam in French, about the contents of the course and the history of French literature from the eighteenth to the twentieth century, plus the biography and production of the authors. Written essay (five pages), to be discussed during the exam, on one of the works included in the syllabus. The latter to be delivered at least one week before the exam.Programma del Corso
corso PARTE PRIMA: ELEMENTI di NARRATOLOGIA: tipologie testuali (tx narrativo, descrittivo, argomentativo) generi narrativi il Romanzo (schema narrativo) e il suo “universo” discorso del racconto (fabula/récit, diegesi, ritmo narrativo, tempo del racconto) chi racconta? (autore, narratore, lettore) Il romanzo e il reale , il romanzo e la Storia la descrizione e le sue funzioni romanzo epistolare e scritture dell’io il Personaggio ( presentazione e ritratto, punto di vista, Greimas e lo “schéma actanciel”, la “scène de première vue) La “parole rapportée” , le monologue intérieur la crisi del personaggio e il romanzo “en question” “la littérature en situation” incipit/excipit ( “la force entrainante de l’incipit”) PARTE SECONDA: L’OPERA LETTERARIA, LO SCRITTORE, IL LETTORE *: G. LANSON , Hommes et livres, (1895), Slatkine reprints, 1979 (pp. 346-7); R: BARTHES, Le langage n’est jamais innocent, in Le degré zéro de l’écriture, Seuil, 1953, (pp. 12-3); M. PROUST, Le Temps Retrouvé , Gallimard,, Pléiade, pp. 885; G. FLAUBERT, Correspondance: à Louise Colet ( lettres des 9 décembre 1852 et 22 avril 1854) à Mme Roger des Genettes lettre de juillet 1862); F. MAURIAC, Le romancier et ses personnages , 1933, Buchet-Chastel, pp. 155-58; A. CAMUS, L’Homme révolté, 1951, Gallimard, 1990, pp.328-30; A. BRETON, Manifeste du surréalisme, 1924, Gallimard,pp. 14-8; U. ECO, Lector in fabula, (tr. française), Grasset, 1985, pp.70-1; T: TODOROV, La Littérature en péril , Flammarion, 2007, pp. 76-8. *N:B: I testi qui sopra indicati saranno oggetto di lezione e quindi di discussione in aula da parte degli studenti. PARTE SECONDA: L’OPERA LETTERARIA, LO SCRITTORE, IL LETTORE *: G. LANSON , Hommes et livres, (1895), Slatkine reprints, 1979 (pp. 346-7); R: BARTHES, Le langage n’est jamais innocent, in Le degré zéro de l’écriture, Seuil, 1953, (pp. 12-3); M. PROUST, Le Temps Retrouvé , Gallimard,, Pléiade, pp. 885; G. FLAUBERT, Correspondance: à Louise Colet ( lettres des 9 décembre 1852 et 22 avril 1854) à Mme Roger des Genettes lettre de juillet 1862); F. MAURIAC, Le romancier et ses personnages , 1933, Buchet-Chastel, pp. 155-58; A. CAMUS, L’Homme révolté, 1951, Gallimard, 1990, pp.328-30; A. BRETON, Manifeste du surréalisme, 1924, Gallimard,pp. 14-8; U. ECO, Lector in fabula, (tr. française), Grasset, 1985, pp.70-1; T: TODOROV, La Littérature en péril , Flammarion, 2007, pp. 76-8. *N:B: I testi qui sopra indicati saranno oggetto di lezione e quindi di discussione in aula da parte degli studenti.Course Syllabus
Course Syllabus PART ONE The basics of narratology Types of text Narrative genres The novel The narrative discourse The narrator The novel and reality The functions of description The epistolary novel The character La âparole rapportéeâ , le monologue intérieur The crisis of the character la littérature en situationâ incipit/excipit ( âla force entrainante de lâincipitâ) PART TWO The literary work, the writer, the reader G. LANSON , Hommes et livres, (1895), Slatkine reprints, 1979 (pp. 346-7); R: BARTHES, Le langage nâest jamais innocent, in Le degré zéro de lâécriture, Seuil, 1953, (pp. 12-3); M. PROUST, Le Temps Retrouvé , Gallimard,, Pléiade, pp. 885; G. FLAUBERT, Correspondance: à Louise Colet ( lettres des 9 décembre 1852 et 22 avril 1854) à Mme Roger des Genettes lettre de juillet 1862); F. MAURIAC, Le romancier et ses personnages , 1933, Buchet-Chastel, pp. 155-58; A. CAMUS, LâHomme révolté, 1951, Gallimard, 1990, pp.328-30; A. BRETON, Manifeste du surréalisme, 1924, Gallimard,pp. 14-8; U. ECO, Lector in fabula, (tr. française), Grasset, 1985, pp.70-1; T: TODOROV, La Littérature en péril , Flammarion, 2007, pp. 76-8. *N:B: the texts above will be discussed during the course, also by the students.Testi di riferimento: 1. P. ARON/D.SAINT-JACQUES/A.VIALA, Le Dictionnaire du littéraire, P.U.F., 2010; R. BOURNEUF- R. OUELLET, L’universo del romanzo, Einaudi, 1976 (trad. it. GALDENZI); F. RULLIER-THEURET, Les genres narratifs, Ellipses, 2006; E. AUERBACH, Il Realismo nella letteratura occidentale, t. II, Einaudi, 1977 (trad. it. ROMAGNOLI-HINTERHAUSER); Ph. LEJEUNE, Le pacte autobiographique , Seuil, Poétique,,Paris, 1975 (extraits),G. GENETTE, Figure II et III, Seuil, 1969 et 1972 (extraits); J. ROUSSET, Leurs yeux se rencontrèrent, Corti, 1981; A. ROBBE-GRILLET, Pour un Nouveau Roman, Ed. de Minuit, 1963.
2. Antologia di brani da romanzi di :
Ch. de LACLOS, J.-J. ROUSSEAU, R. de CHATEAUBRIAND, H. de BALZAC, STENDHAL, G. FLAUBERT, M. PROUST, A. GIDE, F. MAURIAC, A. CAMUS, J.-P. SARTRE, C. SIMON, N. SARRAUTE, A. ROBBE GRILLET, J. RICARDOU, M. BUTOR.
N.B. Il materiale didattico (inclusi capitoli dei testi critici di riferimento) utilizzato nel corso delle lezioni è disponibili in dispensa presso la dott.ssa K. POLITANO. Gli studenti che lo prenderanno in prestito per le fotocopie SONO TENUTI a RESTITUIRLO RAPIDAMENTE alla stessa dott.ssa Politano avendo cura di NON DANNEGGIARE o DISPERDERE nessuna delle parti delle dispense
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LETTERATURA FRANCESE I
Docente: MARIA FRANCESCA DAVI'
Orario di Ricevimento - MARIA FRANCESCA DAVI'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | stanza 132 |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Stanza 132 |
Note: Questo orario viene modificato a inizio attività didattica in base all'orario delle lezioni.