Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
LETTERATURA FRANCESE
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-LIN/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1. P. ARON/D.SAINT-JACQUES/A.VIALA, Le Dictionnaire du littéraire, P.U.F., 2010; R. BOURNEUF- R. OUELLET, L’universo del romanzo, Einaudi, 1976 (trad. it. GALDENZI); F. RULLIER-THEURET, Les genres narratifs, Ellipses, 2006; E. AUERBACH, Il Realismo nella letteratura occidentale, t. II, Einaudi, 1977 (trad. it. ROMAGNOLI-HINTERHAUSER); Ph. LEJEUNE, Le pacte autobiographique , Seuil, Poétique,,Paris, 1975 (extraits),G. GENETTE, Figure II et III, Seuil, 1969 et 1972 (extraits); J. ROUSSET, Leurs yeux se rencontrèrent, Corti, 1981; A. ROBBE-GRILLET, Pour un Nouveau Roman, Ed. de Minuit, 1963.
2. Antologia di brani da romanzi di :
Ch. de LACLOS, J.-J. ROUSSEAU, R. de CHATEAUBRIAND, H. de BALZAC, STENDHAL, G. FLAUBERT, M. PROUST, A. GIDE, F. MAURIAC, A. CAMUS, J.-P. SARTRE, C. SIMON, N. SARRAUTE, A. ROBBE GRILLET, J. RICARDOU, M. BUTOR.
N.B. Il materiale didattico (inclusi capitoli dei testi critici di riferimento) utilizzato nel corso delle lezioni è disponibili in dispensa presso la dott.ssa K. POLITANO. Gli studenti che lo prenderanno in prestito per le fotocopie SONO TENUTI a RESTITUIRLO RAPIDAMENTE alla stessa dott.ssa Politano avendo cura di NON DANNEGGIARE o DISPERDERE nessuna delle parti delle dispense
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
LETTERATURA FRANCESE I
Docente: MARIA FRANCESCA DAVI'
Orario di Ricevimento - MARIA FRANCESCA DAVI'
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | stanza 132 |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Stanza 132 |
Note: Questo orario viene modificato a inizio attività didattica in base all'orario delle lezioni.