Offerta Didattica

 

SCIENZE PEDAGOGICHE

BIOETICA

Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2017/2018
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli studenti dovranno: 1) acquisire la conoscenza dei temi e i principi fondamentali della disciplina. 2) comprendere la capacità di elaborare scelte etiche che nel mondo odierno emergono all’incrocio fra la dimensione privata e quella pubblica della vita degli individui attraverso una riflessione razionale sulle argomentazioni teoriche 3) la capacità di cercare un possibile piano di discussione dove possano trovare espressione prospettive ideologiche ed etiche anche lontane e contrastanti fra loro, che sono presenti nelle odierne società multiculturali.

Learning Goals

The students of this course will acquire the following abilities: 1) acquiring the knowledge of the topics and the main principles of the subject. 2) understanding how we make and follow through on ethical decisions in nowadays world in so far as they rise at the crossover between private and public life by rational reflection and argumentation 3) finding out constructive new way of communicating which can stimulate the formation of new ideas and open up the possibility for agreement among people with radically different wiews as it happens in today multicultural societies.

Metodi didattici

Lezioni frontali, forum elearning

Teaching Methods

Frontal lessons, elearning forum

Prerequisiti

Non vi sono prerequisiti indispensabili, ma è utile una conoscenza basilare degli approcci filosofici all’etica

Prerequisites

Although there are no absolute prerequisites,it would be beneficial a basic knowledge of philosophical approaches to ethics

Verifiche dell'apprendimento

La valutazione finale è condotta attraverso un esame orale, espressa in trentesimi (soglia minima per la sufficienza 18/30).

Assessment

The final evaluation is carried out using an oral examination. The evaluation is performed in thirty (minimum threshold of sufficiency 18/30).

Programma del Corso

Titolo del corso: “Come è possibile una bioetica secolare?” A tale domanda si cercherà di rispondere, dopo un approccio introduttivo alla disciplina, affrontando il tema dei rapporti fra etica, scienza, religione e società.

Course Syllabus

Title of the course: “How is it possible a secular Bioethics”. After a brief introduction to the subject matter, the question will be answered dealing the relationship among science, ethics, religion and society.

Testi di riferimento: 1) Magni, S.F., Bioetica, Carocci, Firenze 2011. 2) Engelhardt, H.T., Dopo Dio . Morale e bioetica in un mondo laico. Casa Editrice Claudiana, Torino 2014.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

BIOETICA

Docente: LEONARDA VAIANA

Orario di Ricevimento - LEONARDA VAIANA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 12:00studio: I piano (a causa dell'emergenza COVID 19) il ricevimento si svolgerà su team teledidattica
Note: Eventuali variazioni nell'orario di ricevimento saranno comunicate sulle news della piattaforma microsoft teams. E' possibile contattarmi via mail per fissare un appuntamento
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti