Programma del Corso
Vibrazioni libere non smorzate; vibrazioni libere smorzate. Vibrazioni forzate per forzante sinusoidale e periodica; equazioni del moto e risposta in termini di variabili di stato; funzioni risposta al gradino unitario e all’impulso unitario; risposta a una forzante qualunque, formulazione integrale e formulazione incrementale. Spettri di risposta per forzanti rappresentate da leggi analitiche.
Modellazioni dell’azione sismica
Cenni sulla natura e proprietà dei terremoti. Equazioni del moto di un oscillatore elementare soggetto a un moto sismico. Risposta di oscillatori elementari soggetti a un moto di trascinamento alla base. Spettri di un accelerogramma, spettro di risposta, spettro di progetto elastico e spettro di progetto (anelastico). Funzione di Husid.
Vibrazioni libere di strutture a più gradi di libertà.
Equazione del moto di strutture non smorzate, considerazioni preliminari ,le equazioni di equilibrio in statica ed in dinamica. Considerazioni sulle matrici di rigidezza e d’inerzia. Condensazione statica delle equazioni del moto. Vibrazioni libere non smorzate, modi propri di vibrare, proprietà di ortogonalità degli autovettori, vibrazioni libere mediante la combinazione delle forme modali. Considerazioni sulla matrice di dissipazione viscosa, la matrice di dissipazione modale, costruzione diretta della matrice di dissipazione col metodo delle velocità, la modellazione di Rayleigh della matrice di dissipazione, considerazioni sul rapporto di smorzamento. Vibrazioni libere di strutture classicamente smorzate. Soluzione in termini di variabili di stato.
Vibrazioni forzate di strutture a più gradi di libertà.
Analisi modale, considerazioni preliminari, spazio nodale e spazio modale, il metodo di sovrapposizione delle risposte modali. Risposta nel dominio del tempo per strutture classicamente smorzate, formulazione integrale e formulazione incrementale: metodo dell’interpolazione costante o lineare della forzante.
Analisi sismica delle strutture
Equazioni del moto di strutture piane e di strutture intelaiate multipiano spaziali, strutture simmetriche, strutture non simmetriche monoplano, strutture multipiano non simmetriche. Considerazioni sul calcolo delle sollecitazioni. Analisi modale, considerazioni preliminari, strutture piane, strutture multipiano spaziali. Calcolo della risposta deterministica, formulazione integrale, formulazione incrementale, calcolo delle sollecitazioni. Combinazione dei picchi massimi assoluti modali valutati attraverso lo spettro di progetto, forze statiche equivalenti, calcolo della direzione epicentrale di progetto.
Course Syllabus
Free and forced vibrations of SingleÂDegreeÂofÂFreedom (SDoF)systems
Undamped and damped free vibrations, criticallyÂdamped systems, undercriticallyÂdamped systems, overcriticallyÂdamped systems. FreeÂvibration decay method, resonant amplication method. Response to harmonic and periodic loadings. Equations of motion and response in state-variables. Response to unit step function and to impulsiveÂload. Response to general dynamic loading: analysis through the time domain, formulation of response integral, numerical evaluation of response integral. Response spectra for deterministic loads.
Modelling of strong ground motions
Introductory elements on seismicity measures of earthquake size. Equation of motion freeÂfield surface ground motions. Response spectrum shapes, peak ground accelerations design response spectra dual strategy of seismic design. Husid function.
Undamped Free Vibrations of Multi-Degree-of Freedom (MDoF) systems
Selection of the degrees of freedom, dynamicÂequilibrium condition. Evaluation of structuralÂproperty matrices: Elastic properties (flexibility, stiffness, finiteÂelement stiffness), Mass properties (lumpedÂmass matrix, consistentÂmass matrix), Damping properties. Static condensation of stiffness matrix. Analysis of vibration frequencies. Analysis of vibration mode shapes,orthogonality conditions. Analysis of free vibrations by using mode superposition: normal coordinates, undamped uncoupled equations of motion, uncoupled equations of motion in presence of viscous damping. Construction of proportional viscous damping matrices, Rayleigh damping, extended Rayleigh damping, alternative formulation. Solution of motionâs equations in state-variable.
Analysis of MDOF dynamic response by modal analysis
Modal analysis, nodal (or geometric) space and modal (or generalized) subspace, mode-superposition method. Response to general dynamic loading by stepÂbyÂstep method in state variables.
Deterministic earthquake response
Motionâs equations of plane and spatial structures subjected to earthquake motion. Earthquake response of structures by means of response spectra: SRSS and CQC Combination of modal responses. General MDOF system with multiple support excitation. Principal axes of motion.