Offerta Didattica
SCIENZE STORICHE: SOCIETÃ, CULTURE E ISTITUZIONI D'EUROPA
STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE
Classe di corso: LM-84 - Scienze storiche
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Due libri a scelta tra:
D. ABULAFIA, La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Il Mulino Bologna 2010
A. AUGENTI, Città e porti dall''antichità al Medioevo, Carocci, Roma 2010
F. BRAUDEL, Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, Einaudi, Torino 1953 (ed. orig. Paris, 1949).
F. CARDINI, In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Il Mulino, Bologna 2005
F. CARDINI, Studi sulla storia e sull'idea di crociata, Jouvence, Roma, 1993.
Europa e Mediterraneo tra Medioevo e prima età moderna. L'osservatorio italiano, a cura di S. Gensini, Pacini, Pisa 1992.
J. FLORI, La Guerra santa. La formazione dell'idea di crociata nell'Occidente cristiano, Il Mulino, Bologna, 2009.
Gli ideali del Mediterraneo. Storia, filosofia e letteratura nella cultura europea, a cura di G. Duby, Mesogea, Messina, 2001
T. MANNONI, La rivoluzione commerciale nel Medioevo, Genova, Il Portolano 2009
Mediterraneo medievale. Cristiani, musulmani ed eretici tra Europa e Oltremare (secoli IX.-XIII), a cura di M. Meschini, Vita e Pensiero, Milano 2001
P.F. SIMBULA, I porti del Mediterraneo in età medievale, Milano, Bruno Mondadori 2009
M. TANGHERONI, Commercio e navigazione nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza1996
Un testo a scelta tra:
Le Gesta dei Franchi e degli altri pellegrini gerosolimitani, a cura di L. Russo, Ed. dell’Orso, 2003
Nel nome di Dio facemmo vela. Viaggio in Oriente di un pellegrino medievale, a cura di G. Bartolini – F. Cardini, Roma-Bari, Laterza, 1991.
Da Figline a Gerusalemme. Viaggio del prete Michele in Egitto e in Terrasanta (1489-90), a cura di M. Montesano, Roma, Viella, 2010.
RICOLDO DA MONTECROCE, I Saraceni, a cura di G. Rizzardi, Firenze, Nardini, 1992.
Cronaca del Templare di Tiro (1243-1314). La caduta degli Stati crociati nel racconto di un testimone oculare, a cura di L. Minervini, Napoli, Liguori, 2000.
Crociate. Testi storici e poetici, a cura di G. Zaganelli, Milano, Mondadori, 2004 (due testi a scelta fra quelli contenuti nell’antologia).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
STORIA DELL'EUROPA MEDIEVALE
Docente: MARINA MONTESANO
Orario di Ricevimento - MARINA MONTESANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:30 | 13:30 | Stanza 653 - Ultimo piano del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Note: Si consiglia di prendere appuntamento inviando una mail a mmontesano@unime.it.