Offerta Didattica

 

FILOSOFIA

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Classe di corso: L-5 - Filosofia
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-PSI/04CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
121200727200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di presentare i principali orientamenti teorici della psicologia dello sviluppo nelle fasi della vita con particolare riferimento all’adolescenza. La messa a fuoco della fase adolescenziale permette agli studenti di conoscere più da vicino le dinamiche dello sviluppo individuale e relazionale ai fin di una progettazione educativa e didattica nell’educazione formale e non formale.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali, lezioni partecipate, approfondimenti seminariali.

Teaching Methods


Prerequisiti

Si richiede una conoscenza generale dei principali dei concetti che consentono una lettura della realtà da un punto di vista sociologico, antropologico, pedagogico e filosofico.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Sono previsti approfondimenti tematici concordati con la docente.

Assessment


Programma del Corso

Conoscenze delle principali teorie dello sviluppo psicologico dall’infanzia alla vecchiaia con particolare riferimento alla fase dell’adolescenza.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Fonzi A. (a cura di), Manuale di psicologia dello sviluppo, Giunti, Firenze, 2001 3 testi a scelta tra: 1) C. Steiner, L’alfabeto delle emozioni, Sperling & Kupfer, Milano, 1999 2) G. Pietropolli Charmet, I nuovi adolescenti, Cortina, Milano, 2000 3) M.R. Mancaniello, L’adolescenza come catastrofe, ETS, Pisa, 2003 4) J. Bruner, La fabbrica delle storie, Laterza, Roma-Bari, 2006 5) D. Stern, Le forme vitali, Cortina, Milano, 2011 6) C. Betti, C. Benelli, Gli adolescenti fra reale e virtuale, Unicopli, Milano, 2012 7) T. Fratini, Giovani adulti, Lecce, 2013

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Docente: CATERINA BENELLI

Orario di Ricevimento - CATERINA BENELLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 12:30 13:30stanza n. 209
Note: contattare prima la docente tramite posta elettronica
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti