Offerta Didattica
FISICA
FISICA COMPUTAZIONALE
Classe di corso: LM-17 - Fisica
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
FIS/03 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 | 7 | 0 | 0 | 56 | 56 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Pe una introduzione alla fisica dei fluidi semplici e alla teoria delle equazioni integrali si farà riferimento al testo:
- J.-P. Hansen and I.R. McDonald "Theory of Simple Liquids" 2nd ed. (Academic Press, London, 1986)
Per una introduzione ai metodi di simulazione computazionale si farà riferimento al testo:
- M.P. Allen and D.J. Tildesley "Computer Simulation of Liquids" (Clarendon, Oxford, 1993).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
FISICA COMPUTAZIONALE
Docente: MARIA CONCETTA ABRAMO
Orario di Ricevimento - MARIA CONCETTA ABRAMO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 13:00 | presso il mio studio nella Sezione Teorica del Dipartimento di Fisica e Scienze della terra. |
Note: Il ricevimento è esteso a martedì e venerdì tra le 10 e le 13. Chiunque desidera contattarmi in altri giorni e ore può inviarmi una mail all'indirizzo mcabramo@unime.it o telefonarmi al numero 090 676 5050