Offerta Didattica
FISICA
METODOLOGIE FISICHE PER I BENI CULTURALI
Classe di corso: LM-17 - Fisica
AA: 2016/2017
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
FIS/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 | 7 | 0 | 0 | 56 | 56 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Approfondire conoscenze su metodologie: a) di caratterizzazione mediante analisi chimiche, fisiche e mineralogiche che utilizzano tecniche spettroscopiche, tecniche di microscopia e analisi termiche b) di datazione grazie al metodo dendrocronologico, della termoluminescenza, del radiocarbonio e di altri decadimenti radioattivi c) diagnostiche basate su tecniche ottiche, tecniche radiografiche, tecniche termografiche e tecniche soniche.Learning Goals
To deepen knowledge of methodologies: a) of characterization by chemical, physical and mineralogical analysis using spectroscopic techniques, microscopy and thermal analysis techniques b) of dating by dendrochronological method, by thermoluminescence, by radiocarbon and other radioactive decays c) diagnostic based on optical techniques, radiographic techniques, thermography techniques and sonic techniques.Metodi didattici
Lezioni frontali con esercitazioniTeaching Methods
Lectures with tutorialsPrerequisiti
Adeguata conoscenza dell'Analisi Matematica, della Geometria e dell'Algebra lineare insieme con le nozioni di base di Chimica; un'approfondita conoscenza della Meccanica Classica, della Termodinamica, della Teoria dell'Elettromagnetismo e dell'Ottica; la conoscenza delle tecniche sperimentali e delle teorie della Fisica Classica e Moderna; della Meccanica Quantistica, dei Metodi Matematici e di elementi di Meccanica Statistica; la comprensione in ambito scientifico della lingua inglese; la capacità di utilizzo degli strumenti di calcolo informatico.Prerequisites
Good knowledge of Mathematical Analysis, Geometry and Linear Algebra together with the basics of chemistry; a in-depth knowledge of Classical Mechanics, Thermodynamics, Theory of Electromagnetism and Optics, knowledge of experimental techniques and theories of classical and modern physics, Quantum Mechanics, Mathematical Methods and elements of statistical mechanics, understanding of the scientific English language, the ability to use computational tools computer.Verifiche dell'apprendimento
Colloquio oraleAssessment
Oral testProgramma del Corso
Indirizzi e obiettivi dell’archeometria nel campo dei beni culturali: tecniche di datazione, di caratterizzazione e di diagnostica. Le principali tecniche di datazione: aspetti generali. Datazioni assolute e relative. Datazione mediante fenomeni naturali: dendrocronologia, carboni fossili. Datazione mediante isotopi. Il metodo del radiocarbonio: formazione e decadimento qualitativo e quantitativo del 14C. Le procedure di calibrazione. Apparati sperimentali. Datazione mediante termoluminescenza e luminescenza otticamente stimolata. Lo zero temporale, la dose archeologica e la dose annuale. Apparato sperimentale. La caratterizzazione di reperti archeologici con tecniche spettroscopiche in trasformata di Fourier. Metodologie fisiche per la riproduzione di antiche filigrane. La tecnica betagrafica: apparato sperimentale e trattamento dell’immagine. Tecniche per scopi diagnostici nel campo dei beni culturali: gli ultrasuoni, la riflettografia IR e UV, la radiografia X. Cenni di analisi quantitativa: uso degli standard. Il ruolo delle grandi facilities per la caratterizzazione di reperti di interesse archeologico.Course Syllabus
Addresses and objectives in the field of cultural archaeometry: dating techniques, characterization and diagnostics. The main dating techniques: generality. Absolute and relative dating. Dating by natural phenomena: dendrochronology, coal. Dating using isotopes. The radiocarbon method: formation and decay of quality and quantity of 14C. The calibration procedures. Experimental apparatus. Dating by optically stimulated luminescence and thermoluminescence. the zero time, the dose and the archaeological annual dose. Experimental setup. The characterization of archaeological findings with Fourier transform spectroscopic techniques. Physical methods for the reproduction of ancient watermarks. The betagraphic technique: experimental apparatus and image processing. Techniques for diagnostic purposes in the field of cultural heritage: ultrasound, IR and UV reflectography, X-radiography Elements of quantitative analysis: the use of standards. The role of large facilities for the characterization of artefacts of archaeological interest.Testi di riferimento: 1) Dispense distribuite durante il corso
2) M. Matteini e A. Moles - Scienza e Restauro - Nardini Editore, Firenze, 1993.
3) S. Lorusso e B. Schippa - Le Metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali - Bulzoni
Editore, 1992.
4) A. Raggi e G. Bertocchi - Tecniche analitiche, chimico-fisiche e radiochimiche applicate
all’arte e all’archeologia parte I e II: metodi d’analisi distruttivi e non distruttivi - Collana di
monografie didattiche e scientifiche, Università degli Studi di Bologna, 1975.
5) Autori vari - Radiation in Art and Archeometry - Edited by D.C. Creagh and D.A. Bradley,
Elsevier 2000.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
METODOLOGIE FISICHE PER I BENI CULTURALI
Docente: DOMENICO MAJOLINO
Orario di Ricevimento - DOMENICO MAJOLINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 09:00 | 13:00 | Stanza docente |
Mercoledì | 09:00 | 13:00 | Stanza docente |
Giovedì | 09:00 | 13:00 | Stanza docente |
Note: previo appuntamento da concordarsi via mail