Offerta Didattica

 

SCIENZE DELL'INFORMAZIONE: COMUNICAZIONE PUBBLICA E TECNICHE GIORNALISTICHE

ETICA DELLA COMUNICAZIONE

Classe di corso: L-20, 16 - Classe delle lauree in Scienze della comunicazione
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi: Sviluppare la capacità critica degli studenti in merito ai problemi etici inerenti il mondo dei media e a quelli sollevati dal progresso scientifico. filosofica fondamentali. Sollecitare l’elaborazione di argomentazioni e giudizi morali su “casi” di etica della comunicazione e di bioetica attraverso dibattiti in aula.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali; incontri con esperti esterni su tematiche di etica della comunicazione e di bioetica; dibattiti in aula.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza di base di storia della filosofia, con particolare riguardo all’ambito della filosofia morale.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Si possono concordare verifiche in itinere su specifica e motivata richiesta dello studente.

Assessment


Programma del Corso

Il corso si articola in tre parti: la prima consiste in un’introduzione all’etica della comunicazione in cui si analizzano i diversi modelli teorici emersi nel Novecento e gli ambiti di applicazione; la seconda in un esame critico delle carte deontologiche della professione del giornalista e del pubblicitario; una terza è dedicata alle tematiche bioetiche e al loro rapporto con la comunicazione massmediale.

Course Syllabus


Testi di riferimento: A. FABRIS Etica della comunicazione. Nuova edizione, Carocci, Roma 2014 A. FABRIS (a cura di), Guida alle etiche della comunicazione. Ricerche, documenti, codici, ETS, Pisa 2005 F. D’AGOSTINO - L. PALAZZANI, Bioetica. Nozioni fondamentali, La Scuola, Brescia 2007 M. BALISTRERI-S. POLLO ( a cura di), Bioetica e mass media. Le questioni della privacy e della buona informazione, Guerini e Associati, Torino 2004.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

ETICA DELLA COMUNICAZIONE

Docente: MARIANNA GENSABELLA

Orario di Ricevimento - MARIANNA GENSABELLA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 11:00 13:00stanza n.242 secondo piano DICAM
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti