Offerta Didattica

 

ANALISI E GESTIONE DEI RISCHI NATURALI E ANTROPICI

GEOLOGIA GENERALE E TERRITORIALE

Classe di corso: L-34 - Scienze geologiche
AA: 2015/2016
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
GEO/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

• Conoscenza delle cause e degli effetti del processo sedimentario, magmatico e metamorfico. • Capacità di riconoscere alla mesoscala le rocce sedimentarie, ignee, e metamorfiche. • Capacità di riconoscere e interpretare le facies caratteristiche dei più comuni ambienti deposizionali. • Capacità di riconoscere le principali strutture duttili e fragili, di interpretare le grandi strutture tettoniche regionali.

Learning Goals

o Knowledge of the causes and effects of the sedimentary, magmatic and metamorphic processes. o Ability to recognize at the mesoscale the sedimentary, igneous, and metamorphic rocks. o Ability to recognize and interpret the facies characteristics of the most common depositional environments. o Ability to recognize the main ductile and brittle structures, to interpret the major regional tectonic structures.

Metodi didattici

Lezioni frontali tramite uso di ppt e video.

Teaching Methods

PPT files and videos

Prerequisiti

• Conoscenze di base di chimica, fisica, mineralogia, paleontologia, geografia fisica e cartografia.

Prerequisites

• Basic knowledge of chemistry, physics, mineralogy, paleontology, physical geography and cartography.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale sui contenuti del corso con prova pratica sulle caratteristiche composizionali, tessiturali e strutturali di campioni di roccia.

Assessment

Oral exam on the course contents with practical test on the compositional, textural and structural characteristics of rock samples.

Programma del Corso

1. INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA 2. GEODINAMICA E TETTONICA DELLE PLACCHE 3. ROCCE E MINERALI. CENNI SU PROCESSO MAGMATICO. PROCESSO SEDIMENTARIO E AMBIENTI SEDIMENTARI. CENNI SU PROCESSO METAMORFICO. RICONOSCIMENTO MESOSCOPICO DI ROCCE MAGMATICHE, METAMORFICHE, SEDIMENTARIE Cenni sui principali gruppi mineralogici. Identificazione dei principali minerali delle rocce, tramite le proprietà fisiche e chimiche (test vari). Proprietà base delle rocce: composizione chimica e mineralogica, tessitura e struttura. Identificazione e definizione delle rocce magmatiche, sedimentarie, metamorfiche. Osservazione degli elementi utili a discriminare le rocce ignee, da quelle sedimentarie o metamorfiche. Rappresentazione grafica della composizione su diagrammi ternari. 3.1. Il processo magmatico e Le rocce magmatiche Cenni sul processo magmatico e principali strutture magmatiche intrusive (batoliti, stock) e ipoabissali (sill e dicchi). Proprietà base delle rocce magmatiche intrusive: composizione, tessitura e struttura. I principali minerali costituenti le rocce magmatiche. Rocce magmatiche intrusive (o plutoniche) ed effusive. Composizione mineralogica (o modale) e composizione chimica (o normativa). Diagramma classificativo modale (doppio triangolo di Streckeisen). Principali rocce magmatiche intrusive. 3.2. Il processo sedimentario, Le rocce sedimentarie e gli ambienti sedimentari Il processo sedimentario e il ciclo delle rocce. Cenni su correnti trattive e sospensive. Proprietà base delle rocce sedimentarie. Classificazione generale delle rocce sedimentarie; genetico-tessiturale; Dunham; Folk. Diagramma triangolare delle areniti (QFL), e Grovacche. Genesi idrocarburi e reservoir. Stratificazione (parallela, incrociata, ondulata, gradata, massiva) e cenni su altre strutture sedimentarie. Polarità degli strati. Sedimentazione in ambiente continentale, di transizione, marino. Ambiente marino: Margini continentali, Pianure abissali e rilievi sottomarini. Significato ambientale dei fossili. Sedimentazione di mare basso, di scarpata e rialzo continentale (correnti di torbida, conoidi sottomarine, torbiditi), di mare profondo. Le facies sedimentarie. Cenni sui bacini sedimentari. Cenni sulle variazioni del livello relativo del mare, trasgressioni, regressioni, cicli sedimentari. 3. Il processo metamorfico e Le rocce metamorfiche Cenni sul processo metamorfico. Proprietà base delle rocce metamorfiche. I principali minerali costituenti le rocce metamorfiche. Meccanismi deformativi delle strutture deformative delle rocce metamorfiche: scistosità, foliazione, clivaggio e lineazioni. Classificazione delle principali rocce metamorfiche. 4. Principi di stratigrafia. Successioni continue e discontinue. Lacune stratigrafiche. I principali tipi di discontinuità stratigrafica (discordanza angolare, disconformità, non conformità, paraconcordanza). Litostratigrafia, Biostratigrafia, Cronostratigrafia, Geocronologia e relative unità stratigrafiche. La scala dei tempi geologici (ICS, GSSP). Significato stratigrafico dei fossili. Correlazioni stratigrafiche. 5. LA STORIA DELLA TERRA 6. GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA: Fondamenti di meccanica delle rocce, reologia e meccanismi di deformazione delle rocce. Stress e strain. Strutture fragili. Strutture duttili. Strutture fragili-duttili (zone di taglio). Strutture lineari (lineazioni, strie). Proiezioni stereografiche nell’analisi strutturale. Analisi strutturale (e cinematica) ed interpretazione delle strutture geologiche fondamentali. Rapporti fra deformazione, magmatismo e metamorfismo nei vari contesti geodinamici. Tettonica salina. 7. LE CATENE MONTUOSE 8. CENNI DI GEOLOGIA REGIONALE DELLA SICILIA

Course Syllabus

1. INTRODUCTION TO GEOLOGY: Inside and shape of the Earth, geothermal gradient, geobaric gradient, isostasy, terrestrial magnetism. 2. GEODYNAMICS AND PLATE TECTONICS: Plate Tectonics: from continental rifting to the divergent margins, convergent margins, and transform margins. 3. SEDIMENTARY PROCESSES: rock cycle (weathering, erosion, transport, deposition, burial, diagenesis), composition, texture and structure of sedimentary rocks, genesis and classification of granular, crystalline bioconstructed, and residual rocks. Genesis and location of hydrocarbon reservoirs. 4. ELEMENTS MAGMATIC AND METAMORPHIC PROCESSES: Genesis of igneous and metamorphic rocks, intrusive and extrusive igneous structures, composition, texture and structure of igneous and metamorphic rocks. 5. STRATIGRAPHY: Principles of stratigraphy, lithostratigraphy, biostratigraphy, chronostratigraphy and geochronology and related units, UBSU; gaps and discontinuities; continuous and discontinuous succession; graphical representation of the stratigraphic data, sedimentary environments, facies, facies associations, depositional systems, sedimentary cycles; transgressions and regressions. 6. THE HISTORY OF THE EARTH: Precambrian, Paleozoic, Mesozoic, Cenozoic. 7. STRUCTURAL GEOLOGY AND TECTONICS: Rock mechanics, rheology and deformation mechanisms of rocks. Stress and strain. Fragile structures (normal, reverse, and strike-slip faults, thrust, oblique faults, fractures). Ductile structures (folds, foliation, schistosity, cleavage). Brittle-ductile structures (shear zones). Linear structures (lineations, striae). Stereographic projections in structural analysis. Structural analysis (and kinematics) and interpretation of geological structures. Relationship between deformation, magmatism and metamorphism in different geodynamic settings. Salt tectonics. 8. CHAINS MOUNTAIN: collisional chains (chain, foredeep, foreland), subduction chains. 9. RELATIONS BETWEEN TECTONICS AND SEDIMENTATION: Structural-stratigraphic units, epi- and perisutural basins; the tettonofacies: Flysch, Molasse, megabreccias, synsedimentary slides and slumps. 10. PALAEOGEOGRAPHY OF THE TETHYS AND SICILIAN REGIONAL GEOLOGY. The exercises will focus on the following topics (recognition of mesoscopic):, sedimentary, metamorphic, and metamorphic rocks, deformation structures; stereographic projections. The course can be completed by seminars of specialists and/or geological excursions designed to field observations on stratigraphic sections and tectonic structures.

Testi di riferimento: CASATI P. - Elementi di Geologia generale. Vol. 1. Città Studi Edizioni, Milano. BOSELLINI A., MUTTI E., RICCI LUCCHI F. (1989) – Rocce e successioni sedimentarie. DOGLIONI C. (1994) - Elementi di tettonica. Casa editrice Il Salice. Testi e pubblicazioni di consultazione: AUBOUIN & BROUSSE (1977a) - Compendio di geologia. 1. Litologia. Casa Ambrosiana Milano. AUBOUIN & BROUSSE (1977b) - Compendio di geologia. 2. Stratigrafia, tettonica e globo terrestre. Casa Ambrosiana Milano. BONFIGLIO & MANGANO (2010) - Sollevamenti quaternari nell'area dello Stretto di Messina come desumibili da evidenze paleontologiche e preistoriche. Roma Accademia Nazionale delle Scienze della dei XLVol. XLIII, pp. 111-138. BOSELLINI A. (1978) - Tettonica delle placche e geologia. Zanichelli. BOSELLINI A. - Le Scienze della Terra. Ed. Italo Bovolenta. Ferrara CATALANO R. & D’ARGENIO B. ed. (1982) - Guida alla Geologia della Sicilia occidentale. Soc. Geologica Italiana, Guide geologiche regionali, Palermo. D’AMICO C., INNOCENTI F., SASSI F.P. (1987) – Magmatismo e Metamorfismo. Utet. D’ARGENIO B., INNOCENTI F., SASSI F.P. - Introduzione allo Studio delle Rocce. UTET DUFF D. (1998) - Principi di Geologia Fisica di Holmes. Piccin Editore. KEAREY P. & VINE F.J. (1990) - Tettonica globale. Zanichelli LENTINI F., CATALANO S., CARBONE S. (2000) - Note illustrative della Carta Geologica della Provincia di Messina. pp. 11-19. LENTINI F., GRASSO M., CARBONE S. (1987) - Introduzione alla Geologia della Sicilia e Guida all’escursione. Convegno della Società geologica Italiana, pp. 1-38. MESSINA A., SOMMA R., MACAIONE E., CARBONE G., CARERI G. (2004) - Peloritani continental crust composition (southern Italy): geological and petrochemical evidences. Bollettino Società Geologica Italiana, 123, 405-441 MONTANARI L. (1987) - Approccio alla Geologia Stratigrafica. pp. 7-89;107-151; PRESS F., SEVIER R., GROTZINGER J., JORDAN T.H. (2006) - Capire la Terra. Zanichelli Editore. RAFFI S. & SERPAGLI E. - Introduzione alla Paleontologia. UTET, Scienze della Terra, 1996. pp. 419-505; 529-574. RICCI LUCCHI F. (1980) - Processi e meccanismi di sedimentazione (Volume II). Editore Clueb.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

GEOLOGIA GENERALE E TERRITORIALE

Docente: ROBERTA SOMMA

Orario di Ricevimento - ROBERTA SOMMA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 14:00 17:00Ex-Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Note: Ai fini organizzativi, si riceve preferibilmente previa appuntamento fissato tramite email.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti