![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xstoria_ateneo_1.png,qitok=pUNZpHhP.pagespeed.ic.w6xHh1cGXi.jpg)
Giovedì 27 gennaio, alle ore 17 sulla piattaforma Google Meet, si svolgerà un webinar intitolato
“Il triangolo rosa. La memoria dimenticata”. L'evento è organizzato dal Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo dell’Ateneo di Messina, in occasione del Giorno della Memoria.
In concomitanza con l’importante mostra “Homosexuels et lesbiennes dans l’Europe nazie”, tutt’ora in corso al Mémorial de la Shoah di Parigi, il webinar verterà sul tema della persecuzione e dell’internamento degli omossessuali nei campi di concentramento.
Mentre il segno di riconoscimento degli ebrei era la stella gialla, quello degli omosessuali maschi era il triangolo rosa. Le donne omosessuali, seppure non formalmente perseguitate in quanto tali, erano spesso internate e classificate nel gruppo degli ‘asociali’, contraddistinto dal triangolo nero. A lungo dimenticata dalla storia, anche questa persecuzione – tragedia nella tragedia più ampia della Shoah – merita d’essere ricordata. Ne discuteranno le docenti Rita Fulco (DiCAM), Natascia Mattucci (Univ. di Macerata) e Caterina Resta (DiCAM), Direttrice del Centro.
Il link di collegamento all'iniziativa è https://meet.google.com/zvb-drws-bki