![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xstoria_ateneo_1.png,qitok=pUNZpHhP.pagespeed.ic.w6xHh1cGXi.jpg)
Sabato 11 dicembre alle ore 10,00 si svolgerà all’Orto Botanico "Pietro Castelli" un nuovo incontro dedicato ai Monti Peloritani. Si parlerà di itinerari escursionistici-naturalistici per un turismo lento e sostenibile. Nel corso della mattinata saranno presentati il programma escursionistico 2022 dell'Associazione "Camminare i Peloritani" e la guida "Monti Peloritani: borghi, cammini, pellegrinaggi e vie del vino".
Programma
ore 10,00 - Indirizzo di saluto
Prof. Salvatore Cuzzocrea, Magnifico. Rettore dell’Università di Messina
ore 10,15 - Comunicare i Peloritani
Pippo Trimarchi – editore di “TempoStretto”
ore 10,30 - Presentazione della guida “Monti Peloritani, borghi, cammini, pellegrinaggi e vie del vino”
Don Giovanni Lombardo – direttore artistico “Armonie dello Spirito”
Salvatore Arrigo – responsabile comunicazioni Associazione “Camminare i Peloritani”
ore 11,00 - Cammini e programma escursionistico 2022
Pasquale D’Andrea - Presidente Associazione “Camminare i Peloritani”
Antonio Tavilla – Associazione Culturale San Nilo
Filippo Grasso - Università di Messina, delegato del Rettore al Turismo
ore 11,15 - Conclusioni
Nicola Cicero - Università di Messina
Modererà l’incontro la Prof.ssa Rosella Picone, Direttrice dell’Orto Botanico “Pietro Castelli”
Ingresso libero: orario di apertura dell’Orto Botanico sarà dalle 8,30 alle 12,30
www.ortobotanico.messina.it
pagina facebook “Orto Botanico Pietro Castelli di Messina”
L’evento si svolgerà in ottemperanza alle normative vigenti anti Covid