La sezione non è più aggiornata dal 2023. Vai sul nuovo sito

La Cooperazione territoriale Europea (CTE) è uno degli obbiettivi della Politica di coesione dell'Unione Europea e promuove la collaborazione tra i territori degli Stati membri mediante azioni congiunte, scambi di esperienze, organizzazione di reti tra attori nazionali, regionali e locali al fine di promuovere lo sviluppo territoriale.
La Cooperazione Terriroriale Europea (CTE) si articola in tre differenti componenti. UNIME è eleggibile per la partecipazione ai seguenti programmi:
COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA (INTERREG A) fra regioni limitrofe (NUT3) per favorire lo sviluppo regionale tra regioni confinanti aventi frontiere maritme e terrestri in due o piuù Stati Membri.
![]() |
INTERREG ITALIA- MALTA | Italia- Malta | Sito Web Interreg Italia-Malta |
COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE (INTERREG B) su territori transnazionali più estesi (NUTS2)
![]() |
ADRION 2014-2020 | Area Adriatico-Ionica | Sito Web ADRION |
COOPERAZIONE INTERREGIONALE (INTERREG C) che coinvolge tutti gli stati membri dell'Unione europea per aumentare l'efficacia della politica di coesione, attraverso lo scambio di esperienze e la diffusione di buone prassi.
![]() |
European Regional Development Fund (ERDF) 2014-2020 | EU Stati Membri | Sito Web Interreg Europe Research and Innovation |