Al via dal 15 luglio a Villa Amalia, splendido complesso residenziale all’interno di Villa Pace, la terza edizione della Scuola estiva di Eccellenza, riservata agli studenti Unime.
L’iniziativa,promossa dall’Ateneo in collaborazione con l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, quest’anno, per la prima volta, si articola in due settimane: 15-20 luglio e 22-27 luglio.
Sui 16 progetti presentati dai docenti dell’Università e dai soci dell’Accademia, gli studenti hanno votato quelli da loro ritenuti più corrispondenti ai loro interessi. Complessivamente, fra le due settimane, sono quasi 80 i ragazzi, tra i migliori dell’Ateneo per i risultati conseguiti finora nella loro carriera universitaria, che seguiranno le lezioni non solo di docenti di alto spessore culturale, provenienti, oltre che dall’Ateneo di Messina, da altri atenei italiani e stranieri e da qualificati centri di ricerca internazionali ma anche di affermati professionisti .
Alle tradizionali attività d’aula si accompagneranno una serie di altre manifestazioni culturali (seminari, laboratori, tavole rotonde) che impegneranno gli studenti.
Nella prima settimana (15-20 luglio), secondo la loro macroarea di appartenenza, gli studenti seguiranno i seguenti progetti:
Percorso 1: PIANETA BAMBINO: salute, comunicazione, gioco, bioetica, donazione (responsabile del progetto: proff.ssa Eloisa Gitto)
- Eloisa Gitto – Carmelo Romeo (Univ. Messina), Apertura dei lavori: Il perché del “Pianeta Bambino”
- Gabriella D’Angelo, La terapia intensiva “aperta”: le ragioni di una scelta
- Lucia Marseglia (Univ. Messina), Aspetti critici della presenza dei familiari in terapia intensiva
- Tiziana Lenzo, La comunicazione in Sanità e le fake-news
- Paola Ricci (Univ. Messina), Il bambino al centro. Etica delle relazioni di cura
- Lucrezia Piraino (Univ. LUMSA, Palermo), "L'ospedale delle bambole". I bambini si raccontano
- Stefano Agosta (Univ. Messina), I casi Gard ed Evans: tra diritto alla vita del neonato e diritto dei genitori di scegliere
- Rosalba Larcan (Univ. Messina), L’importanza della comunicazione in un reparto di pediatria
- Annamaria Anselmo (Univ. Messina), Il bambino tra emozione e immaginazione
- Stefania Torrasi, La parola in Terapia Intensiva. Gruppo RI-ANIMARE
- Stefano Agosta (Univ. Messina), Corpo e Diritto: tendenze attuali e prospettive future in tema di donazione
- Proiezione del film Rèparer les vivants di Katell Quillever; discutono Elena Massihnia, Olivia Penna, Francesco Puliatti (Univ. Messina), Stefano Agosta (Univ. Messina), Assoc. “Donare è vita”
- Maria Cristina Gugliandolo, Gioco e drammatizzazione in ospedale l’esperienza dell’orsetto Benny
- Pietro Impellizzeri (Univ. Messina), Attività ludica e chirurgia pediatrica: binomio possibile?
- Proiezione del film Il verdetto. The Children Act di Richard Eyre; segue dibattito
Percorso 2: Cyber Physical Systems in Medicine: Engineering at the Service of Life - Cyel (responsabile del progetto: proff.ssa Alina Caddemi)
- Alina Caddemi (Univ. Messina), Tecnologie wireless: il delicato equilibrio costi-benefici per la salute
- Domenico Caputo (La Sapienza, Univ. Roma), LAB-ON-CHIP: devices and technologies for health
- Bhismadev Chakrabarti (Univ. Reading, UK), Bringing neuroscience from the lab to the field: insights from the development of an autism research app
- Corrado Di Natale (Univ. Roma Tor Vergata), From natural to artificial olfaction: a journey back and forth
- Romano Giannetti (Univ. Pontificia Comillas de Madrid, ES), Biomedical electronics for sports and athlete optimum training
- Giovanni Pioggia (CNR, Messina), Bioingegneria della mente
- David Rudrauf (Univ. Genève, CH), The Projective Consciousness Model: Integrating perception, imagination, emotion and action in a global cybernetic framework for virtual agents and autonomous robotics applied to the modeling and remediation of neuropsychiatric disorders
- Giuseppe Salvo (ALTEN Italia Life Sciences), L’ingegneria nella diagnostica per immagini
Percorso 3: La democrazia ai tempi dei social network (responsabili del progetto: proff.sse Carmela Panella, Daniela Novarese)
- Francesco Antonelli (Univ. Roma 3), Libertà di disinformazione e fake news nell’era digitale
Discussant: Lidia Lo Schiavo (Univ. Messina)
- Francisco Balaguier Callejon (Univ. Granada), Trasformazioni e sfide del diritto costituzionale di fronte ai nuovi paradigmi tecnologici
Discussants: Alessandro Morelli (Univ. Magna Grecia, Catanzaro) – Alberto Randazzo (Univ. Messina)
- Pasquale Beneduce (Univ. Cassino), Media, Comunicazione e istituzioni nella storia repubblicana
Discussant: Vittoria Calabrò (Univ. Messina)
- Margherita Bruno (Digital Marketing Specialist, Trainer Google-Facebook) – Giulia Colavecchio (Centro Eurodesk Messina, Project Manager Ass. Bios), Incitamento all’odio e diritti umani on line: contronarrazioni e narrazioni alternative
- Fabrizio Criscuolo (La Sapienza, Univ. Roma), Tutela della privacy, diritto all’oblio e sicurezza informatica
Discussant: Alberto Marchese (Univ. Messina)
- Massimiliano Demata (Univ. Torino), Il paradigma populista. Discorso pubblico e strategie di comunicazione ai tempi dei social network
Discussant: Maria Grazia Sindoni (Univ. Messina)
- Daria de Pretis (Univ. Trento – Giudice della Corte Costituzionale), Diritto e confini nell'epoca dei social
Discussants: Vittoria Berlingò, Antonietta Lupo, Valentina Prudente, Francesco Martines (Univ. Messina)
- Tommaso Greco (Univ. Pisa), Governanti e governati nell'era digitale
Discussants: Alessio Lo Giudice (Univ. Messina) – Alberto Andronico (Univ. Catania)
- Chiara Perini (Univ. Insubria), La post-verità tra diritto penale e politica criminale
Discussants: Emanuele La Rosa (Univ. Mediterranea, Reggio Calabria) – Maria Teresa Collica (Univ. Messina)
Oreste Pollicino (Univ. “L. Bocconi”, Milano), Libertà di espressione, disinformazione e fake news nell’era digitale
Discussants: Stefano Agosta, Giacomo D’Amico (Univ. Messina)
- Gianpaolo Maria Ruotolo (Univ. Foggia), Internet e international law: la disciplina internazionalistica della rete come infrastruttura
Discussants: Michele Messina, Francesca Perrini, Anna Pitrone (Univ. Messina)
Nella seconda settimana (22-27 luglio) gli studenti seguiranno i seguenti progetti:
Percorso 1: Antartide: un laboratorio sperimentale di biodiversità e biotecnologie avanzate (responsabili del progetto: proff.sse Nunziacarla Spanò, Antonia Granata)
- Antonio Meloni (MIUR), Programma Nazionale Ricerche in Antartide (PNRA)
- Giorgio Budillon (Univ. Napoli Parthenope), Il Mare di Ross (Antartide) nei cambiamenti climatici
- Carlo Alberto Ricci (Museo Naz. Antartide), La regione antartica nel sistema Terra
- Stefano Schiapparelli (Univ. Genova), Il ruolo del Museo Nazionale dell’Antartide nel supporto alla ricerca ecologico-biologica in Antartide
- Genuario Belmonte (Univ. Lecce), Stadi di resistenza del plancton marino
- Maurizio Azzaro (CNR, Messina), Batteri antartici adattati al freddo: collegare la biodiversità alla sostenibilità ambientale e alle risorse di biomolecole
- Silvestro Greco (Staz. Zool. A. Dohrn, Napoli), Le risorse rinnovabili del Mare di Ross (Antartide)
- Franco Andaloro (Staz. Zool. A. Dohrn, Napoli), Bio-invasioni marine e cambiamenti climatici
- Giovanni Russo (Univ. Napoli Parthenope), Potenziale impatto dei cambiamenti climatici sui servizi ecosistemici marini
- Teresa Romeo (Staz. Zool. A. Dohrn, Napoli), Impatto dei rifiuti sulla biodiversità e sugli ecosistemi marini
- Antonio Pusceddu (Univ. Cagliari), Impatti con reti da traino profonde nell'era dei cambiamenti climatici
- Giacomo Zagami (Univ. Messina), Impatto delle specie di copepodi invasive nei laghi di Faro e Ganzirri (Mediterraneo centrale)
- Fabio Marino (Univ. Messina), Elementi di patologia dei pesci
- Antonino Germanà (Univ. Messina), Lo zebrafish come modello sperimentale per la ricerca biomedica
- Marco Pansera (Istituto Scienze Marine, Venezia), Effetti dei forzanti ambientali ed antropici sul ruolo dello zooplancton nella catena alimentare marina
- Stefano Aliani (CNR, Lerici), Stato dell’arte e sviluppi futuri della ricerca sul marine litter
- Adrianna Ianora (Staz. Zool. A. Dohrn, Napoli), Biotecnologie marine: sfide e opportunità
- Jannette Anderson (Univ.Tromso-Norvegia), Marine biodiscovery in the Arctic
- Michail M. Yakimov (CNR, Messina), Calma e frenesia, festa e carestia: ecofisiologia e biotecnologie applicate ai batteri marini idrocarburo-clastici obbligati
- Letterio Guglielmo (Univ. Messina – Staz. Zool. A. Dohrn, Napoli)), Progetto Antartide: quale futuro?
Percorso 2: Energia, clima e territorio: le opportunità per una economia sostebile (responsabili del progetto: proff. Salvatore Magazù, Gabriele Centi)
Workshop di formazione su nuovi modelli di business per un’economia sostenibile
- Sonia Just (DexLeChem GmbH), con l’assistenza di Paola Lanzafame e Salvatore Abate (Univ. Messina), Seminario / worshop su come creare nuovi modelli di business, ad esempio come trasferire un’idea di ricerca in un concetto di business
- David Cole-Hamilton (Univ. di St Andrews, UK), Economia e chimica verde: le nuove opportunità
- Daniela Baglieri (Univ. Messina), Innovazione e imprenditorialità
- Cristina Cinici (Univ. Messina), Modello di business
- Angelo Caci (TFORMA), Team building e networking
- Angela Dibenedetto (Univ. Bari), Cambiamenti climatici e riciclo del carbonio per un’economia circolare: opzioni e tecnologie
- Luca Basile (Univ. Bologna), Le opportunità e le sfide tecno-economiche per un’economia sostenibile e circolare
- Sukanta Basu (Delf Univ. of Tecnology), Simulations of extreme winds and turbulence using the WRF model: current status, challenges, and future directions
- Sukanta Basu (Delf Univ. of Tecnology), Practical on WRF model
- Umberto Rizza (ISAC-CNR Lecce - Univ. Ancona), Ruolo degli aerosol naturali nel clima mediterraneo
- Diego Paltrinieri (Arenaria sabbie s.r.l.), Nino Sutera (Dynamics s.r.l.), Maurizio Croce (resp. Rischio idrogeologico in Sicilia), Franco Cavallaro (FC&RR s.r.l.): moderatori: Giovanni Randazzo e Cinzia Marra (Univ. Messina)
- GEOLOGIS s.r.l. (a cura di), Attività dimostrativa con droni: dalla cartografia di base all’analisi dell’inquinamento
- Paola Lanzafame, Salvatore Abate, Georgia Papanikolaou (Univ. Messina), Moderatori: Contesto sulle capacità di comunicazione / diffusione
Percorso 3: New Media, Old Media, Hard Media. Analisi delle dinamiche e dei rapporti tra Pornografia e Tecnologie (responsabili del progetto: proff. Marco Centorrino, Sebastiano Nucera)
- Domenico Carzo (Univ. Messina), Retorica della seduzione: semiotica dello sguardo
- Antonia Cava (Univ. Messina), Corpi osceni. Genere, media e cultura pornografica
- Marco Centorrino (Univ. Messina), La pornografia come driver tecnologico nel processo di evoluzione mediale
- Gino Frezza (Univ. Salerno), L’emergenza della pornografia nell’Italia del secondo dopoguerra
- Gino Frezza (Univ. Salerno), Cosa è un’immagine pornografica, tra fumetto e cinema?
- Pedro Garcia Bilbao (Univ. Rey Juan Carlos, Madrid), El debate sobre el impacto de internet en la pornografía come fenomeno social en España
- Sebastiano Nucera (Univ. Messina), Tech porn reality. Tecnologie, mercati e contesti immersivi nell'eros ubiquitario
- Gianfranco Pecchinenda (Univ. Napoli ‘Federico II’), Protesi tecnologiche e Fenomenologie del corpo: la pornografia come strategia evolutiva
- Gianfranco Pecchinenda (Univ. Napoli ‘Federico II’), Corrispondenze: la percezione dell'immagine pornografica in una prospettiva neuro scientifica
- Fabio Ruggiano (Univ. Messina), Erotico, osceno, comico, pornografico: come e perché l’arte e lo spettacolo usano il sesso.
- Giovanni Scarafile (Univ. Pisa), Esiste un'etica delle immagini all'incrocio tra pornografia e tecnologia?