![Undici studenti UniMe alla Trieste Next Academy 2021](https://archivio.unime.it/sites/default/files/Studenti%20scienze_400x192.png)
Alcuni studenti di Biotecnologie Mediche, 11 in totale, sono stati selezionati per partecipare alla 10^ edizione del Festival della Ricerca Scientifica “Trieste Next Academy”, sul tema “TAKE CARE - La scienza per il benessere sostenibile”.
La “Trieste Next Academy” offre la possibilità a giovani studenti di tutta Italia di confrontarsi con i massimi esponenti scientifici di svariati settori per fare il punto della situazione e tracciare un’agenda per il futuro.
Sono stati oltre 100 gli eventi, fra dibattiti, talk e conferenze e ben 200 diverse attività in Piazza Unità d’Italia e gli 11 studenti UniMe hanno avuto modo di approcciare gli orizzonti del mondo del lavoro.
Fra gli ospiti internazionali di quest’anno ci sono stati Ozgë Akbulut, docente della Sabanci University Istanbul, e Maria-Pau Ginebra, direttore ICREA CMEM dell’Università di Barcelona, entrambe vincitrici dello EU Prize for Women Innovators, Viktor Mayor-Schonberger, docente di Internet Governance and Regulation dell’Oxford Internet Institute e autore de Fuori i dati! (Egea). In più, questa decima edizione ha accolto altrettanti enti scientifici di fama nazionale ed internazionale, tra cui la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, l’Agenzia Spaziale Europea, l’Humanitas Gavazzeni, INAIL, The Abdus Salam International centre for Theoretical Physics, The World Academy of Sciences e tanti altri ancora.
A corollario dell'esperienza, i giovani biotecnologi hanno anche potuto partecipare alla suggestiva Notte Europea dei Ricercatori.