Progetto FAMI “ARES – Azioni per il rafforzamento dei servizi di accoglienza”, al via il Corso di formazione rivolto ai rappresentanti dei CAS e dei SAI, gestori di servizi per l'accoglienza e l'inclusione dei migranti nei diversi Comuni della provincia di Messina. "Un'opportunità per innalzare il livello di qualità nei rapporti con l'utenza straniera, fattore sempre più determinante per garantire coesione sociale e sviluppo delle nostre comunità", ha sottolineato la Vice Prefetto Patrizia Adorno, intervenuta insieme al Prorettore Vicario Giovanni Moschella, nel porgere i saluti inaugurali ai corsisti. Il progetto "ARES", infatti, è stato finanziato dal Ministero dell'Interno, attraverso i fondi FAMI, alla Prefettura che ha scelto l'Università degli Studi di Messina come partner per la realizzazione delle attività. Il Corso, che ha preso avvio oggi con il Prof. Luca Buscema, per il potenziamento delle competenze giuridiche, proseguirà attraverso gli ulteriori moduli formativi, dedicati anche alla comunicazione interculturale, docente Silvia Carbone, ed al potenziamento delle competenze linguistiche, docenti professori Sergio Piraro (francese) e Rosalba Rizzo (inglese).
Progetto FAMI "ARES", al via il corso di formazione