![Erasmus plus](https://archivio.unime.it/sites/default/files/erasmus%20plus_400.jpg)
Grande interesse per la presentazione della Call 2022 del programma Erasmus verso Paesi extra-europei
Si è tenuta sulla piattaforma Microsoft Teams una riunione sulla presentazione della nuova Call "Erasmus+ KA171" destinata alle Università europee partner del programma Erasmus per ricevere finanziamenti per mobilità (studenti e professori, incoming e outgoing) verso Paesi extra-europei, con scadenza 23 febbraio.
I lavori si sono aperti con i saluti del Prorettore all’Internazionalizzazione Prof. Antonino Germanà, che ha fatto una breve introduzione del Programma Erasmus KA171 verso paesi Extra-Europei ed ha presentato i dati del nostro Ateneo a livello di attrattività internazionale.
Ha preso quindi la parola la Dott.ssa Francesca Scribano, responsabile dell’Unità Operativa Programmi di Mobilità Extra-UE (D.A. Ricerca e Internazionalizzazione), che ha descritto la proposta progettuale (il template per la Call 2022) che è necessario presentare per ogni singolo Paese e che sarà oggetto di valutazione da parte dell'Agenzia Nazionale Indire per ricevere il finanziamento.
Hanno partecipato all’evento 72 docenti, tra referenti per la mobilità internazionale dei corsi di laurea di UniME e proponenti negli anni passati di proposte progettuali accolte dall’Agenzia Nazionale Indire e beneficiarie di finanziamenti.
Dato l’interesse mostrato da molti docenti nel presentare numerose proposte progettuali con Paesi extra Europei, l’incontro è stato oggetto di uno stimolante dibattito e confronto che potranno essere in un prossimo futuro un importante trampolino di lancio per nuove iniziative per il settore dell’internazionalizzazione dell’Università di Messina.