![Seminario sulla riforma costituzionale](https://archivio.unime.it/sites/default/files/xConcluso,P20il,P20secondo,P20seminario,P20sulla,P20riforma,P20costituzionale_650x300.jpg.pagespeed.ic.khhSWYeZp0.jpg)
Si è svolto presso l’Aula Magna dell’Ateneo il secondo dei tre appuntamenti previsti in vista del referendum del 4 dicembre prossimo.
Nel corso del seminario, introdotto dal prof. Antonio Ruggeri, il Prof. Luigi D’Andrea, intervenuto su “La funzione legislativa”, ha parlato del ruolo che assumerebbe il Senato e del procedimento legislativo che si articolerebbe in bicamerale e monocamerale.
“La decretazione d’urgenza e l’organizzazione dei lavori parlamentari” sono stati, invece, i temi trattati dal Prof. Giacomo D’Amico, che ha illustrato come verrebbero modificati i poteri normativi del governo, soffermandosi anche sul riflesso che la riforma avrebbe sulla forma di governo.
Il ciclo di seminari sul tema “I contenuti della riforma costituzionale: l’Università incontra il territorio”, si concluderà lunedì 21 novembre, sempre alle ore 17, in Aula Magna con gli interventi del prof. Antonio Ruggeri su "La riforma del regionalismo" e della prof.ssa Lina Panella su "Il potere estero dello Stato e la riforma”.