![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xateneoStoria400_0_1_0.jpg,qitok=KZv3YCVA.pagespeed.ic.nKZsFNc1E7.webp)
XIX edizione "Premio Socialis" sui temi di sostenibilità, responsabilità sociale e mondo del lavoro
É stato bandito il concorso della XIX edizione del "Premio Socialis", il più longevo riconoscimento italiano dedicato ai temi della responsabilità sociale, della sostenibilità, dell'attenzione ai dipendenti, dei rapporti tra profit e no profit, e argomenti attinenti ad un nuovo modo di operare nel mondo del lavoro.
L'iniziativa rappresenta un’opportunità per i giovani vincitori che riceveranno una targa e un diploma, unitamente alla pubblicazione dell’abstract della propria tesi nell'apposita sezione del sito www.osservatoriosocialis.it. Contestualmente, la cerimonia di premiazione che si svolgerà il 3 dicembre 2021 a Roma.
Sono ammessi a partecipare tutti i laureati (triennale, magistrale e dottorato), senza limiti di età, con le tesi discusse dopo l'1 gennaio 2018.
Il concorso premia lavori che affrontano le tematiche richieste in maniera innovativa, per uno sviluppo concreto e condiviso della responsabilità sociale delle imprese, delle istituzioni, del no profit e delle Università, proponendo modelli e azioni applicabili alla crescita del Paese.
Nello specifico, il "Premio Socialis" sarà riconosciuto alle tre tesi di laurea che più di altre sapranno indicare “percorsi nuovi atti a favorire un’ulteriore evoluzione della cultura della CSR e dello sviluppo sostenibile, nonché a sottolineare aspetti meno conosciuti e prospettive di sviluppo e di applicazione pratica negli anni futuri”.
Il termine ultimo per inviare le tesi è fissato a venerdì 5 novembre 2021.
Maggiori informazioni sono consultabili alla pagina www.osservatoriosocialis.it/premiosocialis/