![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xateneoStoria400_0_1_0.jpg,qitok=KZv3YCVA.pagespeed.ic.JZ-J_dG50Y.jpg)
Premio di laurea “Rodolfo Giannotti”
La Federazione Speleologica Toscana aps bandisce un concorso per l'assegnazione del premio di laurea dedicato a “Rodolfo Giannotti”. L’importo complessivo dei premi di laurea che saranno erogati ammonta ad euro 800,00. Possono presentare domanda di partecipazione al concorso i laureati presso tutte le Università del territorio nazionale in possesso di laurea di primo livello o magistrale di qualsiasi corso, che abbiano svolto una tesi di laurea inerente alla ricerca sul territorio carsico e/o ipogeo della Regione Toscana e abbiano conseguito il titolo di studio dall'1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Non verranno prese in considerazione tesi di argomento generale non direttamente riferibile alla realtà toscana. Il concorso si propone di incentivare la ricerca scientifica collegata al mondo ipogeo, contribuire alla protezione, valorizzazione e tutela del paesaggio carsico di superficie e delle grotte, favorire gli studi di prospezione idrogeologica e protezione delle risorse idriche del sottosuolo (con particolare attenzione all’approvvigionamento idrico degli abitati), favorire gli studi biospeleologici per la conoscenza e protezione della fauna ipogea e sostenere gli studi sul patrimonio paleontologico, paletnologico e storico o inerenti il folklore.
È prevista - nel complesso - l’assegnazione di 2 riconoscimenti ripartiti in due categorie:
− Un premio di € 300,00, per il migliore candidato che abbia conseguito la Laurea di Primo Livello;
− Un premio di € 500,00, per il migliore candidato che abbia conseguito la Laurea Magistrale (sia in unico che doppio ciclo).
Informazioni utili su requisiti e criteri sono consultabili all'interno del bando.