![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xateneoStoria400_0_1_0.jpg,qitok=KZv3YCVA.pagespeed.ic.JZ-J_dG50Y.jpg)
L'OVUD accoglie una giovane tartaruga caretta caretta
L’Ospedale Veterinario Universitario Didattico (OVUD) dell’Università di Messina, appena pochi giorni dopo aver ottenuto il riconoscimento di Centro di Primo soccorso (CPS) per tartarughe marine, ha oggi ricevuto in cura, da parte della Capitaneria di Porto di Messina, una giovane tartaruga “caretta caretta” di circa 4 anni.
La tartaruga è stata consegnata da un diportista che l’ha recuperata mentre si trovava nelle acque antistanti il Porto. L’animale è stato immediatamente trasferito presso l’OVUD dove, dopo averne constatato lo stato di salute, sono state effettuate indagini diagnostiche per escludere eventuali malattie infettive e diffusive proprie della specie.
Al fine di escludere la presenza di ami o di fratture interne dovute ad impatti con natanti, è stato eseguito, inoltre, un esame radiologico attraverso il quale è stata riscontrata la presenza di aree radiodense all’interno del colon, verosimilmente riconducibili a materiale plastico. La giovane tartaruga sarà, pertanto, posta sotto osservazione per un periodo di circa 10 giorni e reinserita nuovamente nel suo habitat naturale, previa valutazione delle sue condizioni.
![turtle.jpg](/sites/default/files/c80ea4e6d85d59351043f23c4049df2c644c9656/turtle.jpg)
Al fine di escludere la presenza di ami o di fratture interne dovute ad impatti con natanti, è stato eseguito, inoltre, un esame radiologico attraverso il quale è stata riscontrata la presenza di aree radiodense all’interno del colon, verosimilmente riconducibili a materiale plastico. La giovane tartaruga sarà, pertanto, posta sotto osservazione per un periodo di circa 10 giorni e reinserita nuovamente nel suo habitat naturale, previa valutazione delle sue condizioni.
![turtle.jpg](/sites/default/files/c80ea4e6d85d59351043f23c4049df2c644c9656/turtle.jpg)