![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xateneoStoria400_0_1_0.jpg,qitok=KZv3YCVA.pagespeed.ic.nKZsFNc1E7.webp)
Impianto di supervisione al Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali
Gli IIA, ovvero gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), sono tesi a migliorare salute e benessere delle persone mediante la relazione con un animale. Per meglio studiare i comportamenti dei soggetti in terapia, un impianto di supervisione controllata attraverso un sistema TVCC può rappresentare un ulteriore strumento a disposizione dell’équipe medica e, attraverso le registrazioni, rendere ancor più completa ed oggettiva la scheda di valutazione di indagine.
Il Centro Specializzato Universitario per gli Interventi Assistiti con gli Animali istituito presso l'Università degli Studi di Messina (Polo Universitario Annunziata, nel complesso dell’ex Facoltà di Medicina Veterinaria) si è dotato di un sistema di videomonitoraggio e registrazione che garantisce di cogliere e conservare anche i dati che potrebbero sfuggire all’operatore.
L'impianto di supervisione controllata, fortemente voluto dal Magnifico Rettore, consente inoltre l'idoneo monitoraggio non solo del comportamento dell'utente-paziente da parte del medico specialista ma altresì consente l'efficace monitoraggio degli eventuali segnali di disagio o di stress dell'animale al fine di garantirne il suo benessere nel setting a beneficio dell'auspicato benefico effetto terapeutico o educativo.
“Il progetto è stato realizzato durante l’attuale pandemia, a dimostrazione della massima attenzione dell'Università di Messina alle attività riabilitative "- ha sottolineato il rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea.